MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La fontana dell’Obelisco si rifà il look per il suo “compleanno”, 200 anni di storia celebrati domani a Tagliacozzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Aprile 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025
Tagliacozzo.  La fontana dell’Obelisco a Tagliacozzo compie 200 anni e per l’occasione il monumento si rifà il look. Sono previste per domani alle 12 le celebrazioni per l’importante appuntamento.
“Il monumento simbolo della Città di Tagliacozzo sarà destata dal torpore delle ultime settimane e tornerà a zampillare”, ha spiegato il sindaco Vincenzo Giovagnorio, “e a fare bella mostra di sé grazie ad un accurato lavoro che ha previsto il rifacimento dell’impianto idrico e di quello elettrico per il pompaggio, nonché dell’impianto di illuminazione e l’impermeabilizzazione della vasca.
La cerimonia di “risveglio”, si terrà alle 12 nell’omonima piazza e prevedrà il saluto istituzionale, la relazione da parte della dirigente dell’Ufficio tecnico e del patrimonio comunali Ing. Roberta Marcelli, i ringraziamenti alle imprese che hanno lavorato all’importante intervento di riqualificazione, la benedizione dei nuovi impianti da parte del Parroco d. Ennio Grossi e la preghiera al Patrono della Città, Sant’Antonio di Padova cui il monumento è dedicato, da parte di P. Francesco Di Salvatore O.F.M. Conv.
“DIVO ANTONIO PATAVINO… 1825”, recita infatti la scritta incisa alla base dell’Obelisco. Nel luogo ove ora sorge la Fontana, un tempo era posizionato il cosiddetto “Pilozzo”: un seggiolone in pietra sul quale venivano fatti sedere, con le braghe calate, i debitori insolventi e venivano proclamati falliti da un banditore. Questa pubblica gogna assolveva il malcapitato da ogni suo debito ma in verità l’onta si trasmetteva a diverse sue generazioni.
Quando venne posta fine a questa pratica, nel centro della piazza furono sistemate delle cisterne in pietra per la misurazione del frumento. Circa il XVII si decise poi di sostituire tali misure con una guglia in legno che abbellisse il luogo. Questo manufatto, ormai eroso dal tempo e dagli agenti atmosferici fu abbattuto da una tempesta di vento verificatasi nel 1823 e da esso “ne uscì gran copia di vespe”, come racconta lo storico locale G. Gattinara, “che ivi avevano nidificato da anni”.
Di lì l’Amministrazione comunale del tempo decise di edificarvi, con il denaro avanzato dalle spese per la festa del Patrono Sant’Antonio, una fontana in pietra che accrescesse il decoro della piazza. La fontana che getta acqua da 8 zampilli (quattro verticali, nascenti da altrettante conchiglie scolpite e quattro orizzontali scaturenti dai quattro angoli della massa rocciosa), poggia su una base di forma ottagonale al centro della quale vi è uno scoglio di roccia “accartocciata” naturalmente, sormontato da un piedistallo ai cui quattro lati è ornato da altrettante sfere di pietra.
Alla base del piedistallo vi è l’iscrizione in latino con la dedica al “Divo Antonio Patavino”, al Patrono cioè Sant’Antonio di Padova, l’anno di ultimazione dei lavori 1825 e l’indicazione della realizzazione dell’opera durante il Regno di Francesco I di Borbone, Re delle Due Sicilie. Da tale piedistallo si erge, poggiando su quattro palle di bronzo, il celebre obelisco sormontato dalla Croce e formato da 16 bugne di pietra con al termine una croce in ferro.
Nella mattinata del sabato delle Palme l’importante monumento sarà restituito alla sua funzionalità, dopo un lungo periodo di lavoro che ha visto coinvolte alcune ditte per l’impermeabilizzazione della vasca (Boccabella Srl), il rifacimento degli impianti idrico (Salera termoidraulica), elettrico (ATP elettronica Srl) e illuminotecnico (ELMA Srl). La Fontana sarà ornata in questo periodo dai consueti ulivi, offerti quest’anno dalla Vivai “Ecodef” della famiglia De Foglio.
Next Post

Pd Marsica, mobilitazione davanti agli ospedali: "più tasse e meno servizi: questa la ricetta della destra regionale"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication