MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fondazione Carispaq restaura la chiesa di San Giuseppe “icona della sofferenza”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Ferragosto a Marsia: natura, musica e sapori locali sui monti Simbruini

12 Agosto 2025

“Noi Moderati” avviano il programma elettorale in vista delle comunali 2026 a Celano

12 Agosto 2025

Avezzano. E’ stata riaperta al culto la chiesa di San Giuseppe Lavoratore, il primo luogo di culto dell’Avezzano post sisma. Il piccolo scrigno che si apre nel cuore della città è destinata a giorni alterni al culto cristiano e al culto ortodosso. Da sempre rappresenta un punto di riferimento per il quartiere e per questo il sacerdote, don Antonio Pecce, si è dato tanto da fare per ottenere il restauro finanziato dalla Fondazione Carispaq nell’ambito delle iniziative per il centenario del terremoto. La chiesa, infatti, venne costruita qualche anno dopo il terremoto del 1915 e fu per anni l’unico luogo di culto della città. Il parroco, don Antonio Pecce, ha voluto fortemente che venisse restaurata perché “ha rappresentato per anni un rifugio per tante persone che avevano perso la propria abitazione e qui hanno trovato la casa di Dio”. E così i restauratori, sotto l’occhio vigile della Soprintendenza, si sono messi al lavoro e hanno risistemato la facciata, con la ricostruzione dei cornicioni di coronamento, della zoccolatura mancante e il ripristino dell’intonaco originario in finto travertino, installato una nuova lunetta realizzata da Rita Monaco con delle mattonelle in ceramica e risistemato gli altari interni in marmo e gli arredi lignei della sacrestia. “Ci tenevamo molto a questo intervento che rientra nelle iniziative per il centenario del terremoto”, ha commentato il presidente della fondazione Carispaq, Marco Fanfani, “il merito va riconosciuto ai consiglieri marsicani che hanno seguito il progetto e l’iter. Il nostro obiettivo è quello di tutelare le comunità e riconoscerne la loro identità”. Il consigliere Enrico De Cristofaro ha ricordato l’importanza della chiesa nel periodo post sisma, mentre la soprintendente, Maria Giulia Piccione, si è soffermata sugli interventi messi in atto con la collaborazione dei tecnici dell’ente per ridare alla chiesa la luce di un tempo. “Questo restauro è frutto di un’ottima sinergia tra le varie istituzioni”, ha precisato il sindaco Di Pangrazio, “ringrazio la curia e la fondazione Carispaq che ha sostenuto l’iniziativa”. Il vescovo Santoro, prima della cerimonia religiosa, ha sottolineato che: “questo luogo sacro rappresenta la memoria storica della città e la restituzione di un passato che rivive nell’oggi”.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Auto incendiata nella notte, era stata rubata e poi abbandonata in una zona industriale

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Mamma non si sveglia, piccolo di 8 anni chiede aiuto all’addetto alle pulizie: 38enne trovata senza vita

    580 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Auto finisce fuori strada e si ribalta in un fossato: paura a Caruscino

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • “T’assetti magni e bivi !”: buon cibo, musica e divertimento ad Alba Fucens

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication