MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fondazione Carispaq restaura la chiesa di San Giuseppe “icona della sofferenza”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Avezzano. E’ stata riaperta al culto la chiesa di San Giuseppe Lavoratore, il primo luogo di culto dell’Avezzano post sisma. Il piccolo scrigno che si apre nel cuore della città è destinata a giorni alterni al culto cristiano e al culto ortodosso. Da sempre rappresenta un punto di riferimento per il quartiere e per questo il sacerdote, don Antonio Pecce, si è dato tanto da fare per ottenere il restauro finanziato dalla Fondazione Carispaq nell’ambito delle iniziative per il centenario del terremoto. La chiesa, infatti, venne costruita qualche anno dopo il terremoto del 1915 e fu per anni l’unico luogo di culto della città. Il parroco, don Antonio Pecce, ha voluto fortemente che venisse restaurata perché “ha rappresentato per anni un rifugio per tante persone che avevano perso la propria abitazione e qui hanno trovato la casa di Dio”. E così i restauratori, sotto l’occhio vigile della Soprintendenza, si sono messi al lavoro e hanno risistemato la facciata, con la ricostruzione dei cornicioni di coronamento, della zoccolatura mancante e il ripristino dell’intonaco originario in finto travertino, installato una nuova lunetta realizzata da Rita Monaco con delle mattonelle in ceramica e risistemato gli altari interni in marmo e gli arredi lignei della sacrestia. “Ci tenevamo molto a questo intervento che rientra nelle iniziative per il centenario del terremoto”, ha commentato il presidente della fondazione Carispaq, Marco Fanfani, “il merito va riconosciuto ai consiglieri marsicani che hanno seguito il progetto e l’iter. Il nostro obiettivo è quello di tutelare le comunità e riconoscerne la loro identità”. Il consigliere Enrico De Cristofaro ha ricordato l’importanza della chiesa nel periodo post sisma, mentre la soprintendente, Maria Giulia Piccione, si è soffermata sugli interventi messi in atto con la collaborazione dei tecnici dell’ente per ridare alla chiesa la luce di un tempo. “Questo restauro è frutto di un’ottima sinergia tra le varie istituzioni”, ha precisato il sindaco Di Pangrazio, “ringrazio la curia e la fondazione Carispaq che ha sostenuto l’iniziativa”. Il vescovo Santoro, prima della cerimonia religiosa, ha sottolineato che: “questo luogo sacro rappresenta la memoria storica della città e la restituzione di un passato che rivive nell’oggi”.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Auto incendiata nella notte, era stata rubata e poi abbandonata in una zona industriale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication