MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fondazione Carispaq promuove a Celano “Il Viaggio Dipinto” sui pittori scandinavi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Celano. Il Grand Tour dei maestri scandinavi in terra marsicana rivivrà in 30 tele, ricche di colore e di sentimento, esposte dasabato al 13 gennaio 2016 nel magnifico museo del castello Piccolomini di Celano nella mostra “Il Viaggio Dipinto” sostenuta dalla Fondazione Carispaq ed organizzata dall’Associazione Culture Tracks. La cosiddetta scuola di Copenhagen di Kristian Zahrtmann, che ha reso nota Civita d’Antino, la vita della sua popolazione e lo splendore dei suoi paesaggi al pubblico dei Paesi Nordici, non sopravvisse al terremoto del 1915 ma è tuttora viva nel mondo dell’arte. Simbolicamente la mostra, che espone la collezione della Fondazione Pescarabruzzo, terminerà il 13 gennaio ma è attraverso essa che la Fondazione Carispaq vuole ricordare una pagina di inquadrando paesaggi a Civita d'Antinostoria poco nota e stimolare, soprattutto le giovani generazioni, a conoscere il tempo che li ha preceduti e ad apprezzare gli ideali di sincerità, di semplicità e di rispetto per il prossimo che ha mosso per oltre 30 anni decine e decine di artisti a cercare, in un piccolo paese di montagna, la propria libertà espressiva e la luminosità dei volti e del paesaggio. Un viaggio nel colore e nel ricordo di un mondo antico ma sempre vivo nella nostra cultura. Kristian Zahrtmann ricevette la cittadinanza onoraria di Civita d’Antino nel 1902 e dispose per testamento a favore degli indigenti di quel paese, che lo aveva accolto con amore e che nel cimitero napoleonico custodisce le spoglie del giovane pittore Anders Trulson.
La casa di Zahrtmann aveva, ed ha ancora per i posteri, il nome “Civita d’Antino”. La mostra sarà inaugurata sabato 12 dicembre ore 16.00 Castello Piccolomini Celano alla presenza del Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani, del Presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio, delal direttrice del Polo Museale d’Abruzzo Lucia Arbace e della Direttrice del Museo nazionale di San Martino di Napoli Rita Pastorelli. La mostra terminerà il 13 gennaio 2016 e osserverà gli orari di apertura del Museo d’Arte Sacra della Matscia di Castello Piccolomini: ore 9,00-19,30 tutti i giorni, lunedì chiuso.

Next Post

Tutto pronto per l'inaugurazione di Largo del Popolo, venerdì prossimo il taglio del nastro

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication