MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Flacco rimossa dall’incarico perché “in conflitto d’interessi” dopo citazione per danni della Santa Croce

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Iris Flacco, dirigente regionale del servizio Risorse del territorio e Attività estrattive, non potrà più occuparsi di procedimenti e provvedimenti che riguardano direttamente o indirettamente la società Santa Croce, quindi è incompatibile con l’espletamento dei due bandi relativi alla concessione delle sorgenti Sant’Antonio Sponga di Canistro  e delle sorgenti Valle Reale di Popoli, e San Benedetto in Perillis. A disporre la clamorosa misura, adottata con un provvedimento firmato ieri, 20 marzo, e innescata da una diffida della stessa Santa Croce, la responsabile Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (Rptc) Stefania Valeri, dirigente del servizio Avvocatura regionale, in quanto nell’operato della Flacco si ravvisa un potenziale “conflitto di interesse”.

Il caso  è scoppiato in seguito a una citazione per danni presentata al tribunale di Roma dalla Santa Croce contro la stessa dirigente, per sue affermazioni considerate diffamatorie, rese ad un quotidiano on line. Soddisfazione è stata espressa dall’imprenditore Camillo Colella, ex concessionario delle sorgenti Sant’Antonio Sponga, e in gara per l’affidamento delle sorgenti Valle Reale. La diffida e la citazioni per danni, la prima presentata il 15 marzo scorso, è stata curata dal pool di legali della società di imbottigliamento di acqua minerale Matteo e Claudio Di Tonno del foro di Pescara, Giulio Mastroianni, di Roma, e Roberto Fasciani, di Avezzano.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

La Flacco è già stata sostituita nella commissione di gara incaricata di esaminare le offerte tecniche per l’affidamento delle sorgenti Valle Reale, per cui concorrono la Santa Croce e l’attuale concessionario in proroga, la Gran Guizza spa. La seduta convocata venerdì scorso è stata rinviata a data da destinarsi per la mancata nomina del segretario verbalizzante. La Flacco è anche responsabile dell’iter dell’affidamento delle sorgenti Sant’Antonio Sponga, assegnate provvisoriamente alla Norda spa. La stessa concessione è stata revocata, a fine 2015, proprio alla Santa Croce, proprietaria dello stabilimento di Canistro e del noto marchio di livello nazionale, a causa dell’annullamento del bando della Regione, a seguito di un ricorso del Comune di Canistro. Da allora la Santa Croce ha ingaggiato con la Regione un duro contenzioso legale che ha visto molto spesso protagonista la stessa Flacco.

“La dirigente Flacco, spalleggiata politicamente dal vice presidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, dopo la nostra citazione per danni, non può più garantire imparzialità e serenità di giudizio nell’ambito di provvedimenti in cui è coinvolta la mia società”, afferma Colella, “la gara per la sorgente Valle Reale, innanzitutto, registra notevoli ritardi che continueremo a denunciare in ogni sede, come il grave fatto che la Regione, in attesa dell’esito della gara, ha permesso di imbottigliare nonostante la proroga sia scaduta a febbraio quindi la Guizza lavora senza titolo”.

“La Regione”, incalza poi Colella, “facendo due pesi e due misure, consente di imbottigliare la sorgente Valle Reale ma non la Sponga, nonostante siano entrambe sotto gara. La Flacco è responsabile per la Regione del procedimento relativo alla concessione Sant’Antonio Sponga, che da maggio 2017, all’atto dell’assegnazione provvisoria alla Norda, si protrae anch’esso con grande ritardo e incertezze nel piano industriale e di realizzazione del nuovo stabilimento, con il risultato che l’acqua minerale da oltre due anni non viene più imbottigliata, ai lavoratori che noi siamo stati costretti a licenziare, stanno per terminare gli ammortizzatori sociali. Per tale ragione informeremo la Corte dei Conti sul grave danno erariale procurato dalla Regione”.

“Insomma si continua a illudere i cittadini ed i lavoratori che si costruirà il nuovo stabilimento visto che a oltre un anno da bando, la Norda non è titolare di nessuna concessione. Anzi, siamo in attesa che la Regione dichiari la decadenza come da noi richiesto con atti ufficiali per scadenza dei termini. Senza tralasciare il fatto – conclude Colella – che la vicenda ha causato gravi danni alla mia azienda che siamo sicuri le autorità competenti ci riconosceranno”.

Next Post

Amante accoltellato dal marito geloso, diverse le ricostruzioni. Legali arrestato: anche lui aggredito

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    266 shares
    Share 106 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication