MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fisar cresce e conquista nuovi associati, l’intervista al presidente Marcello Carrabino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Luglio 2014
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con la cerimonia di consegna dei ‘diplomi’ ai primi sommeliers targati FISAR-Abruzzo, si è conclusa una stagione esaltante per la
delegazione marsicana della Federazione Italiana Sommeliers Albergatori e Ristoratori. Questi, i primi sommeliers nati sotto l’insegna della Fisar capitanata da Marcello Carrabino: Ioan Birlut Bogdan, Piergiorgio Cerasani, Giuseppe Cerasoli, LinoD’Alessandro, Francesco De Santis, Augusto Di Natale, Massimo Franchi, Michela Moltoni, Angela Palombo, Enzo Panza, Boris Tacchia, Vittorio Tacchia, Manlio Tiberi, Paolo Zazza. La festa, con carrabinocerimonia di consegna dei diplomi, ha coinciso anche con la conclusione del primo livello del secondo corso tra l’entusiasmo degli oltre 32 nuovi corsisti desiderosi di proseguire il proprio percorso di crescita nel mondo del vino. Grande soddisfazione dunque, nel gruppo dirigente. Abbiamo incontrato il presidente della Delegazione Fisar dell’Aquila Marcello Carrabino.

Presidente Carrabino, cos’è esattamente la Fisar ?

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

“La Fisar è un’associazione che nasce oltre 40 anni fa su iniziativa di un gruppo di amici che voleva condividere l’amore per il vino, vivendolo in  maniera leggermente diversa da altre realtà. Accanto alla profonda conoscenza tecnica, quegli amici hanno voluto mantenere quell’alone di magia, di curiosità e di emozioni che si provano quando si è davanti ad un bicchiere di vino e si va ad assaggiarlo. Durante le nostre degustazioni, cerchiamo di descrivere quello che proviamo, anche emozionalmente, cercando i caratteri di ciò che è nel bicchiere e con profondo rispetto per tutto il lavoro e la fatica che ci sono dietro a quel prodotto. Vogliamo distinguerci – prosegue Carrabino – perchè ciò che ci interessa è improntare il nostro rapporto innanzitutto sull’amicizia  tra tutti i soci. Un’altra cosa ci distingue e ci caratterizza, ed è la particolarità che tutte le nostre cariche sono elettive e possono rinnovarsi per massimo due mandati. Ciò perchè non vogliamo creare ‘imperatori’ che regnano a vita, ma cercare di dare a tutti la possibilità di partecipare attivamente, in prima linea alla vita della delegazione.

Carrabino, la qualifica di ‘sommelier’, una volta acquisita, può costituire davvero un’opportunità professionale e di introduzione nel mondo del lavoro?
“Molto probabilmente si, ma senza nascondere le difficoltà che ci sono, in
particolare in questi momenti di crisi. In questo senso il nostro impegno è
quello di far conoscere a tutti la figura del Sommelier, dei benefici che
può apportare in un’azienda in termini di qualità del servizio, di eleganza e
bravura. Un bravo Sommelier è sempre un elemento di distinzione per un locale”.

Sig. Carrabino, chi volesse avvicinarsi all’affascinante mondo del vino senza avere necessariamente velleità professionali in tal senso, può contattare la delegazione Fisar?

“Assolutamente si. Vorrei ricordare a tutti che la maggior parte delle persone che si avvicina al mondo del vino lo fa per passione,
curiosità e per la voglia di conoscere più approfonditamente la materia. Per questo noi offriamo agli appassionati dei mini corsi di avvicinamento al vino di soli 5 incontri, durante i quali apprendere i primi erudimenti sulla tecnica della degustazione, sulle tecniche di produzione ed un primo sguardo sulle tante tipicità ed eccellenze che ci offre la nostra bella Italia”.

Finora, la delegazione Fisar guidata da Marcello Carrabino e formatasi da  appena due anni, è riuscita ad attivare ben tre corsi professionali coinvolgendo, con numerose iniziative di carattere enogastronomico, centinaia di appassionati. A settembre infine, partirà un nuovo corso per aspiranti sommeliers nello splendido ristorante Guerrinuccio a Celano. Per maggiori informazioni e per iscriversi, ci si può rivolgere al ristorante stesso telefonando al numero: 0863-791471 oppure al presidente Marcello Carrabino al numero: 338-4258348.

 

 

Next Post

Cambio al vertice di Rete Imprese Italia Provinciale: Venditti eletto presidente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication