MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fiom – Cgil non firma l’ipotesi di accordo per LFoundry: perchè tanta fretta? Ecco le nostre preoccupazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Perché tanta fretta?”. Inizia con questo interrogativo la lunga riflessione della Fiom-Cgil sul caso LFoundry. L’organizzazione sindacale non ha firmato l’ipotesi di accordo per i 18 mesi di ammortizzatori sociali nell’azienda più grande del territorio chiedendo di poter riflettere ancora sul documento. “Solo pochi giorni fa e solo dietro richiesta di incontro alla Regione da parte di alcune organizzazioni sindacali per fare luce sulla reale situazione e sulle prospettive di LFoundry”, hanno spiegato da Fiom-Cgil, “la direzione aziendale ha informato della necessità di dover ricorrere a un contratto di solidarietà per ben 18 mesi per due ordini di motivi: affrontare il cambio del software gestionale che richiederà alcuni mesi di tempo prima di andare a regime; coprire un lasso di tempo che va da oggi fino alla primavera 2020 interessato da una flessione strutturale degli ordini da parte del cliente principale e durante il quale l’azienda verrebbe traghettata verso un diverso assetto societario, ancora tutto da definire.

 

In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

1 Novembre 2025

Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

1 Novembre 2025

Nell’incontro, avvenuto alla presenza del Presidente Vicario della Regione Abruzzo, l’azienda ha avanzato una propria proposta di implementazione del contratto di solidarietà, rispetto alla quale ci siamo sentiti in dovere di esplicitare precise richieste a garanzia dei Lavoratori. In particolare, fatto salvo il mese di dicembre indicato come particolarmente critico dalla direzione aziendale, la previsione di un limite al numero di settimane di massima assenza individuale (70%), il riconoscimento dei ratei proporzionali quando si lavora meno del 50% (soglia che abilita la maturazione per intero degli stessi) e l’utilizzo di un mix di ferie-cds con vantaggio nel lungo periodo per azienda e dipendenti. Tali aggiustamenti assicurerebbero l’equità nella distribuzione della riduzione di orario di lavoro che la stessa azienda si è impegnata, verbalmente, a garantire e andrebbero a tutelare il reddito dei Lavoratori, visto il lungo periodo di CDS preventivato.

Oltre a percepire un atteggiamento di rigidità da parte dell’azienda nell’accogliere le nostre richieste, volte a perfezionare questi aspetti  della proposta per venire incontro alle esigenze dei lavoratori, abbiamo ritenuto prematuro sottoscrivere la bozza di accordo tenuto conto del fatto che il contratto di solidarietà dovrà partire solo il 1° dicembre 2018, per cui ci sarebbe tutto il tempo per fare quei ragionamenti approfonditi che la situazione davvero critica richiederebbe. Giudicando la proposta di accordo migliorabile anche alla luce dell’apporto che potrebbe venire da Regione e Ministero, perché affrettarsi tanto a sottoscrivere una bozza che comunque quantifica un esubero di personale?”.

Next Post

Minacce alla ex fidanzata e inseguimento folle con l'auto nella notte, misura cautelare per un giovane

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    688 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication