MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La fine del diverso”, libro-inchiesta riapre il caso Pasolini

Luca Marrone di Luca Marrone
7 Ottobre 2022
A A
50
Condivisioni
997
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. Un libro che racconta con coraggio e passione la storia e l’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Tra gli eventi che ricordano il centenario della nascita del grande intellettuale italiano, si è tenuta oggi a Villa Altieri, in viale Manzoni a Roma, la presentazione de La fine del diverso (Herald Editore), il nuovo libro di Michel Emi Maritato. Autore colto ed eclettico, drammaturgo, criminologo, giornalista, Maritato ripercorre nel volume la vita di Pasolini, soffermandosi in particolare sulle controverse circostanze della sua morte. Il testo è incentrato sulle vicende, romanzate, di due cronisti che, ripercorrendo i luoghi legati a Pasolini, giungono a ipotizzare che il delitto non sia scaturito da una semplice lite tra omosessuali e che, all’epoca, si sarebbe dovuto guardare oltre le apparenze. Maritato rimette in discussione le verità ufficiali e propone un’ipotesi originale scaturita da un lungo e approfondito studio di ogni aspetto del caso. Un caso su cui è quindi necessario tornare a interrogarsi: a quanto recentemente riportato dai giornali, del resto, sembra si stia muovendo anche la Commissione parlamentare antimafia, presieduta da Nicola Morra, che sollecita una riapertura dell’inchiesta sulla tragica fine dello scrittore. Dubbi sulle circostanze della morte si sono, del resto, subito prospettati: due settimane dopo il rinvenimento del cadavere di Pasolini all’Idroscalo di Ostia, Oriana Fallaci aveva pubblicato sull’Europeo un articolo in cui ipotizzava che l’omicidio fosse premeditato e commesso da più persone.

Alla presentazione hanno preso parte, come relatori, autorevoli esponenti del mondo culturale e intellettuale: Rino Caputo, presidente del Comitato Scientifico nazionale per il Centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini; Florinda Nardi, direttore del Centro di lingua e cultura italiana (Clici); Paolo Cochi, documentarista e scrittore. Mario Alberti, presidente dell’associazione culturale “La Terzina”, ha proposto suggestivi interventi musicali. L’evento si è valso del patrocinato della Città Metropolitana di Roma Capitale e del comitato nazionale per il Centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. Il ricavato del libro sarà devoluto in beneficenza, per finanziare, dichiara Maritato, “azioni buone come quella del recupero e il reinserimento sociale dei detenuti.” Chi acquisterà il volume sosterrà inoltre l’attività di realtà importanti come l’ospedale Bambin Gesù, la fondazione Santobono di Napoli e la casa famiglia Acero rosso di Rocca di Botte.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

 

Next Post

Tutti pazzi per la frutta degli orsi bruni marsicani, al via la 13esima edizione di Milonia (VIDEO)

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication