Avezzano. La Fim – Cisl è la prima forza alla Saes Getters di Avezzano. Sono state rinnovate nei giorni scorsi le rappresentanze sindacali di stabilimento alla Saes Getters di Avezzano, dove i lavoratori si sono recati alle urne per eleggere i propri rappresentanti di stabilimento. L’esito delle votazioni ha confermato una chiara prevalenza della Fim Cisl, che si è affermata come prima forza sindacale all’interno dell’azienda.
La Fim – Cisl ha ottenuto 100 preferenze garantendosi l’elezione di tre rsu. A seguire, la Uilm – Uil ha raccolto 47 voti, eleggendo due rappresentanti sindacali. La Fiom – Cgil ha totalizzato 35 voti, ottenendo un solo rsu. Il totale dei voti validi registrati in questa tornata elettorale è stato di 183.
Per la Fim – Cisl Antonietta Palma ha ottenuto 37 voti, Luca Fabrizi 35, Marco Della Rocca 15, Mario Petrella 11 e Giovanni Stringini 2. Per la Uil – Uilm Tony Martini ha conquistato 35 voti e Aristide Ciccarelli 12. Per la Fiom – Cgil Pierpaolo D’Addezio ha avuto 10 voti, Umberto Natrella 10, Antonio Rossetti 9 e Sabrina Lamura 5.
Sono stati eletti Palma, Fabrizi e Della Rocca, per la Fim – Cisl, Martini e Ciccarelli per la Uilm – Uil e D’Addezzio per la Fiom – Cgil. “Sono molto soddisfatto”, ha affermato Antonello Tangredi, segretario territoriale Fim – Cisl, “ad armi pari vince la Fim. Esprimiamo un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della Saes di Avezzano per la partecipazione alle elezioni per il rinnovo della rsu e rls e per la fiducia accordata alla nostra organizzazione. Con 100 voti su 183 validi, pari al 54,64% delle preferenze ci confermiamo come la prima organizzazione sindacale nello stabilimento. Un risultato importante che rafforza la nostra presenza e il nostro impegno quotidiano, fondato su ascolto, partecipazione e responsabilità. Il risultato raggiunto conferma la validità dei valori che ci guidano: la centralità della persona, la contrattazione inclusiva, il rispetto, la sicurezza sul lavoro, la formazione continua e il diritto a un lavoro stabile e dignitoso”.
La Saes Getters di Avezzano, che nel 2021 ha investito 3,7 milioni di euro nel sito del nucleo industriale, è un’importante realtà che impiega attualmente 240 dipendenti. L’azienda è specializzata nella produzione di componenti e sistemi realizzati con materiali avanzati metallici, minerali e polimerici, brevettati dalla stessa società e impiegati in settori strategici come quello industriale, aerospaziale e medicale.