MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fim – Cisl chiede la turnazione 2-3 in LFoundry e fa appello all’unità sindacale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2020
A A
Lfoundry
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fim – Cisl fa il punto sulla situazione di LFoundry e chiede unità alle organizzazioni sindacali. “Ci troviamo in un periodo cruciale per il futuro nostro e dello stabilimento”, hanno commentato dal direttivo Fim – Cisl, “le decisioni e gli accordi stipulati oggi, regolamenteranno il futuro. I temi attuali non sono affatto banali: siamo chiamati a discutere di eccesso di ore lavorabili, di cambio di turnazione e tutti sappiamo quanto questo possa incidere nelle nostre vite. La posizione del direttivo Fim in merito è chiara: fin dal concepimento della turnazione 2-3 abbiamo sostenuto una fase di test, ma non fine a sé stessa, bensì propedeutica alla futura estensione a tutti i turnisti.

Lfoundry

Via Francesco Amorosi simbolo dell’abbandono urbano, Sinistra Italiana AVS chiede interventi immediati

29 Ottobre 2025

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Questa sperimentazione, ormai in essere da più di tre anni, è stata relegata dall’azienda su un binario morto, ovvero, verso nessuno sviluppo futuro. La Fim-Cisl, oggi come allora, sosterrà questa turnazione e non il 2-3 proposto dalla Direzione aziendale con 16, 21 o 23 rientri: la coerenza ha il suo significato. Perché questo accanimento sull’attuale 2-3? Perché modificarlo, se è quello che vogliono tutti i turnisti?

È nostra profonda convinzione che una turnazione più vicina alle esigenze dell’uomo si traduca inevitabilmente in un aumento della presenza, della professionalità, della redditività della fabbrica e della qualità della vita del lavoratore. In merito alla qualità del nostro lavoro, sosteniamo altresì la necessità della formazione: tutti, tramite la formazione, dovremmo essere messi in grado di essere padroni del nostro lavoro. La formazione continua, unita a: necessarie e urgenti coperture finanziarie da parte delle banche che, oggi, pare non esserci; necessari e non più rinviabili investimenti da fare entro i prossimi 3 mesi (almeno i 18 milioni di euro annunciati a gennaio scorso al Mi.Se.); carichi di lavoro sostenibili per gli addetti alla produzione; programma d’incentivazione all’esodo per permettere il ricambio generazionale nell’area di produzione e dare, quindi, un senso alla fabbrica per almeno un quinquennio; recupero delle ore lavorabili (oggi – 20%) attraverso strumenti diversi dagli ammortizzatori sociali.

Stanti le proposte aziendali avanzate di recente dall’amministratore delegato che, di fatto, riportano le relazioni sindacali a 20 anni fa, teorizzando, tra l’altro, il concetto retributivo del miglioramento salariale attraverso la variabilità degli istituti in busta paga, oltre al già menzionato cambiamento in peggio dell’organizzazione del lavoro, il vecchio FAB9, passato di mano in mano a spericolati “speculatori finanziari”, rischierà davvero la chiusura. La Fim-Cisl, nella totalità della Sua Squadra, respingerà ogni tentativo di ritorno al modello di relazioni sindacali “Non Unions”, tanto caro a chi ha ridotto uomini e cose a questo stato”.

Next Post

Negozi aperti oggi e domani ad Avezzano, commercianti in campo per ripartire

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication