MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fiamm punta al rilancio generazionale, 20 dipendenti lasciano e 20 giovani entrano in azienda

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fiamm punta al rilancio generazionale: aperta una corsia preferenziale per i dipendenti che hanno sulle spalle oltre 38 anni di lavoro e vogliono andare in pensione e istituita una finestra per gli interinali in modo tale da assicurare loro un futuro più solido. Tutto questo sarà possibile per i più anziani grazie alle normative vigenti – quota 100 e legge Fornero – con l’aggiunta di un incentivo di 500 euro al mese per i primi 12 mesi ed eventualmente la Naspi a 600 euro dal 13esimo al 24esimo mese e per i giovani per mezzo di un accordo di prossimità che prolunga fino a 72 mesi il decreto dignità.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

“E’ stato un accordo cruciale per il nostro stabilimento”, ha commentato l’rsu Uilm – Uil, Alfredo Mascigrande, “riusciremo ad avere un cambio uno a uno, il numero di persone che lasceranno dopo 38 anni di fabbrica sarà uguale al numero di giovani che entreranno. E’ qualcosa che ci permetterà di guardare avanti, rinnovare le forze e permettere ai nostri colleghi più anziani di andare in pensione e a un massimo di 20 giovani di avere la speranza di un percorso di crescita e tranquillità”.

Grazie a questo accorso l’azienda, passata da qualche mese nelle mani della società giapponese Showa Denko, arriverà a 370 dipendenti a tempo indeterminato. “In una terra come la nostra, industrialmente desolata, abbiamo fatto la forzatura per mirare a un mix generazionale”, ha precisato Antonello Tangredi, segretario Fim – Cisl, “tendente anche a rafforzare la volontà di Fiamm di continuare ad investire ad Avezzano. Va riconosciuta anche la bravura della direzione aziendale che, a parte le prime schermaglie tecniche, ha deciso di non chiudersi a riccio e tirare dritta verso la chiusura dell’accordo”.

Next Post

Danneggiata la macchina di Alfatti Appetiti (FdI), atto vandalico nella notte: finestrini spaccati

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication