MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vallelonga, festa della Panarda e le Cottore per celebrare Sant’Antonio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Gennaio 2014
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

Vallelonga. Musica, cibi della tradizione, memoria, storia e religione. Sono stati questi gli ingredienti della festa di Sant’Antonio, con la caratteristica cena della Panarda e con le tradizionali Cottore di Collelngo, oltre alla festa a Trasacco e nelle altre località del territorio. La Panarda di Villavallelonga è una cena tipica offerta dai capofamiglia del paese ad amici e parenti la sera de 16 gennaio. Un ricco banchetto di prodotti tipici che va avanti fino a tarda notte in attesa della visita di giovani del posto che si spostano da una casa all’altra intonando le tradizionali canzoni dedicate a Sant’Antonio. Un’usanza che si fonde con la grande devozione per il Santo festeggiato e che diviene un evento così particolare da essere preso come fonte di studio dal punto di vista antropologico ed etnografico non solo dell’Abruzzo, ma dell’intero Paese.
A Collelongo le grandi torce accese, i suonatori e i cantori hanno sfilato per le vie del paese in onore del protettore degli animali. La comunità della Vallelonga ha riproposto la tradizionale festa aperta dai tocchi delle campane. Sono state cotte sul fuoco le «cottore» per dare il via alle celebrazioni. I grandi torcioni alti oltre cinque metri, che gli abitanti hanno acceso alle 18, hanno illuminato le strade dove, prima di cena, don Roberto, parroco del paese, si è avviato in processione con il sindaco, Angelo Salucci, e le autorità per benedire le cottore. L’ospitalità, come da tradizione, è stata la parola d’ordine della manifestazione. In alcune case del paese, denominate per l’occasione cottore, sono stati offerti i «cicerocchi» (granturco cotto nelle pentole di rame e condito con olio e peperoncino). La festa è andata avanti tutta la notte e questa mattina nel piazzale della chiesa, hanno sfilato le ragazze del paese con in testa le «conche rescagnate», addobbate, e a seguire la messa in onore di Sant’Antonio. Per chiudere l’evento la benedizione degli animali.

 

1 di 21
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

Next Post

Ladri sciacalli scatenati nelle periferie e nelle frazioni del Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication