MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La faggeta di Selva Moricento diventa un francobollo, la presentazione a Lecce nei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Gennaio 2022
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Nel cuore della montagna: addestramento in grotta a Lecce nei Marsi per i tecnici del Soccorso Alpino

10 Novembre 2025

Da Cese di Avezzano agli Stati Uniti, l’economista Piero Cipollone racconta la sua storia agli studenti

10 Novembre 2025
Lecce nei Marsi. Tavola rotonda sulle faggete vetuste del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise. Si è svolta nei giorni scorsi nella sala consiliare del Comune di Lecce nei Marsi, nell’ambito dei festeggiamenti del centenario del Parco, una tavola rotonda dedicata alla faggeta vetusta di Selva Moricento, una delle faggete facenti parte della rete europea del patrimonio Unesco dei “Boschi primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”.
Presenti il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi che sottolinea, con orgoglio, l’importanza di questo Patrimonio e che contemporaneamente chiama a rapporto tutti gli Enti coinvolti per una sua sempre maggiore valorizzazione; il Presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo, che plaude alla visione premonitrice avuta anni fa da Mastrostefano; il direttore del Parco Sammarone che ricorda a tutti che il riconoscimento UNESCO, avuto nel 2017, è solo un punto di partenza e che occorre mantenere nel futuro questo titolo e tramandare ai più giovani il valore e l’importanza delle faggete come Selva Moricento.
Mastrostefano, con aneddoti e documenti storici ha poi raccontato le battaglie e le vicende amministrative per la protezione di questa foresta, mentre Sgammotta ne ha ripercorso la storia forestale. In occasione di questo incontro Poste Italiane ha attivato un servizio postale temporaneo con bollo speciale riproducente la torre campanaria della Chiesa di San Martino in Agne e la dicitura «Faggeta di Selva Moricento, dal 2017 Patrimonio dell’Umanità.
Nella sala consiliare è stata esposta la Mostra di pittura: “Donne in faggeta” organizzata dalla instancabile Nicoletta Rocchi. Una lettura tutta al femmine del bosco, dei suoi colori e dei suoi abitanti e una collezione di gioielli dedicati alla Faggeta di Moricento creati dalle preziose mani del maestro orafo Giuliano Montaldi.
Al Sindaco Gianluca De Angelis e al Vicesindaco Augusto Barile un sentito ringraziamento per la manifestazione, ennesima prova di un’Amministrazione attiva.
Next Post

Schianto dopo il veglione di Capodanno, giovane trasportato in pronto soccorso

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    778 shares
    Share 311 Tweet 195
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication