MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La faggeta di Selva Moricento diventa un francobollo, la presentazione a Lecce nei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Gennaio 2022
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Nubifragio e danni a San Benedetto dei Marsi, il sindaco: non sono previsti risarcimenti

4 Luglio 2025

Torna la terza edizione di Spinning sotto le stelle: evento gratuito

4 Luglio 2025
Lecce nei Marsi. Tavola rotonda sulle faggete vetuste del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise. Si è svolta nei giorni scorsi nella sala consiliare del Comune di Lecce nei Marsi, nell’ambito dei festeggiamenti del centenario del Parco, una tavola rotonda dedicata alla faggeta vetusta di Selva Moricento, una delle faggete facenti parte della rete europea del patrimonio Unesco dei “Boschi primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”.
Presenti il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi che sottolinea, con orgoglio, l’importanza di questo Patrimonio e che contemporaneamente chiama a rapporto tutti gli Enti coinvolti per una sua sempre maggiore valorizzazione; il Presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo, che plaude alla visione premonitrice avuta anni fa da Mastrostefano; il direttore del Parco Sammarone che ricorda a tutti che il riconoscimento UNESCO, avuto nel 2017, è solo un punto di partenza e che occorre mantenere nel futuro questo titolo e tramandare ai più giovani il valore e l’importanza delle faggete come Selva Moricento.
Mastrostefano, con aneddoti e documenti storici ha poi raccontato le battaglie e le vicende amministrative per la protezione di questa foresta, mentre Sgammotta ne ha ripercorso la storia forestale. In occasione di questo incontro Poste Italiane ha attivato un servizio postale temporaneo con bollo speciale riproducente la torre campanaria della Chiesa di San Martino in Agne e la dicitura «Faggeta di Selva Moricento, dal 2017 Patrimonio dell’Umanità.
Nella sala consiliare è stata esposta la Mostra di pittura: “Donne in faggeta” organizzata dalla instancabile Nicoletta Rocchi. Una lettura tutta al femmine del bosco, dei suoi colori e dei suoi abitanti e una collezione di gioielli dedicati alla Faggeta di Moricento creati dalle preziose mani del maestro orafo Giuliano Montaldi.
Al Sindaco Gianluca De Angelis e al Vicesindaco Augusto Barile un sentito ringraziamento per la manifestazione, ennesima prova di un’Amministrazione attiva.
Next Post

Schianto dopo il veglione di Capodanno, giovane trasportato in pronto soccorso

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication