Avezzano. Un Open Day speciale per segnare un nuovo inizio. La sede di Avezzano della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo aprirà le sue porte giovedì 11 settembre in una nuova e stabile collocazione. Dalle 10:30 alle 13:00, l’ateneo e il Comune di Avezzano accoglieranno studenti e famiglie per presentare i corsi e le importanti novità che accompagnano il prossimo anno accademico.
I nuovi locali, messi a disposizione dall’istituto “Galilei” in Via Monte Nero, sono stati completamente ristrutturati e dotati di tutti i servizi necessari a garantire un ambiente universitario moderno e funzionale.
“Dopo anni di peregrinazioni”, ha commentato l’assessore all’Università, Iride Cosimati, “siamo riusciti a dare alla Facoltà di Giurisprudenza una sede adeguata, rimessa a nuovo e, soprattutto, al centro della città”. L’assessore, che sarà presente all’Open Day, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel potenziare l’offerta formativa. “Quest’anno abbiamo anche integrato i servizi con la ‘card universitaria’ per i ragazzi, che permetterà di ottenere sconti per lo studio e la formazione.” L’obiettivo, ha concluso, è far sì che la sede di Avezzano diventi un “punto di riferimento per l’intera provincia”.
L’entusiasmo è condiviso anche dagli studenti. Pierfrancesco Maceroni, presidente dell’associazione “Universitari in Movimento”, ha definito l’Open Day “una delle tante iniziative di cui la nostra associazione è orgogliosa, frutto di una collaborazione sempre più stretta e vincente con l’Università e l’Amministrazione”. Maceroni ha evidenziato come la nuova sede rappresenti “un barlume culturale di cui dovremmo essere fieri e orgogliosi” e ha elogiato il dialogo “vero e produttivo” instaurato con l’assessore Cosimati.
L’evento sarà un’occasione per i ragazzi non solo di conoscere il piano di studi e visitare i locali e la biblioteca interna, ma anche di immergersi nella vita universitaria. I partecipanti potranno infatti assistere a una puntata radiofonica in diretta di “Prof me lo spieghi”. L’appuntamento è quindi per giovedì, in Via Monte Nero, per scoprire le opportunità di un polo universitario in forte crescita.