MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La direttrice della Neurologia di Avezzano Simona Sacco Editor-in-Chief di una prestigiosa rivista scientifica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Giugno 2023
A A
124
Condivisioni
2.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’International Headache Society (IHS) ha annunciato la nomina della professoressa Simona Sacco, dell’Università degli Studi dell’Aquila e direttrice della neurologia e Stroke Unit di Avezzano-Sulmona, come nuova Editor-in-Chief della sua rivista scientifica, Cephalalgia.

La prof.ssa Sacco*, ordinaria di Neurologia del nostro Ateneo, assumerà il ruolo di Editor-in-Chief a partire da gennaio 2024.

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

 

L’IHS è la più importante società scientifica internazionale nell’ambito delle cefalee e Cephalalgia è la più autorevole rivista scientifica del settore. Il compito di Editor-in-Chief è di grande prestigio ma anche di grande responsabilità e richiede una profonda conoscenza della letteratura scientifica e dell’ambiente internazionale oltre che una capacità di visione e leadership. La designazione della prof.ssa Sacco è avvenuta al termine di una selezione internazionale a cui hanno partecipato candidati provenienti da diverse nazioni. Prima della prof.ssa Sacco il ruolo di Editor-in-Chief è stato ricoperto negli anni recenti dal prof. David Dodick della Mayo Clinic negli USA, dal Prof. Peter J. Goadsby del Kings College di Londra e dal prof. Arne May dell’Università di Amburgo, tutti eminenti studiosi nel campo delle cefalee.

In merito alla sua nomina, la professoressa Sacco afferma: “Sono entusiasta di guidare Cephalalgia in questo momento emozionante per la ricerca e la pratica clinica nelle cefalee. Con nuovi trattamenti, tecnologie e approcci che emergono rapidamente, non c’è mai stato un momento migliore per essere in prima linea in questo campo. Come Editor-in-Chief, mi impegnerò a promuovere la divulgazione e la conoscenza di questi sviluppi nel contesto internazionale.

 

Essere alla guida della rivista – prosegue la prof.ssa Simona Sacco – è un’eccellente opportunità per contribuire a plasmare il futuro nell’ambito delle cefalee. Attraverso la ricerca e la conoscenza possiamo fare una differenza significativa nella vita delle persone che soffrono di cefalea. Sono molto grata all’Università degli Studi dell’Aquila e alla prof.ssa Francesca Zazzeroni, Direttrice del Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche (DISCAB), per il prezioso contributo che ha permesso di portare avanti i progetti di ricerca del nostro gruppo. Il supporto a risolvere problemi, a rendere possibili collaborazioni nazionali ed internazionali e ad acquisire nuove strumentazioni e tecnologie è stato e continua ad essere fondamentale per poter svolgere la nostra attività di ricerca. Sono anche fiduciosa che questa posizione porterà dei benefici al territorio ed alle istituzioni in cui opero, migliorando l’attrattività delle strutture di ricerca, formazione e sanitarie e la competenza e le opportunità per le varie professionalità presenti”.

 

La nomina di Simona Sacco rappresenta un riconoscimento della sua competenza ed autorevolezza nel campo internazionale delle cefalee -dichiara il prof. Alfredo Berardelli Presidente della Società Italiana di Neurologia- ed è un orgoglio per tutta la comunità scientifica neurologica italiana (ESO).

 

L’Aquila ospiterà ad ottobre prossimo il Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), ulteriore evento che contribuirà ad un arricchimento culturale del territorio abruzzese. Per il Congresso saranno a L’Aquila i principali studiosi di cefalee in ambito nazionale e sono attesi circa 300 partecipanti.

Simona Sacco è professoressa Ordinaria di Neurologia all’Università degli Studi dell’Aquila e Direttrice della Neurologia e Stroke Unit di Avezzano-Sulmona, svolge da anni in modo continuativo attività nell’ambito delle cefalee presso l’Ospedale San Salvatore dell’Aquila e dirige un gruppo di ricerca estremamente attivo nell’ambito delle cefalee oltre a svolgere attività didattica. La prof.ssa Sacco è anche second vice president della European Headache Federation, Società europea di riferimento per le cefalee e presidente eletto della European Stroke Organisation (ESO)

Tags: avezzanol'aquilaospedale di avezzano
Next Post

A Collelongo fervono i preparativi per la seconda Infiorata del Corpus Domini

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    668 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    949 shares
    Share 380 Tweet 237
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication