MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La diocesi dedica una giornata di studio e una mostra a Monsignor Bagnoli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2011
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una giornata dedicata a Monsignor Pio Marcello Bagnoli “Un pastore forte e gentile”. Questa l’iniziativa della diocesi dei Marsi per ricordare i 100 anni dell’arrivo del vescovo nella Marsica. L’appuntamento è per venerdì 3 giugno nell’archivio storico dei Marsi. Alle 10.30 si terrà una conferenza di monsignor Pietro Santoro, Vescovo dei Marsi. Subito dopo verrà proiettato un video sulla vita di monsignor Bagnoli e poi l’inaugurazione della mostra che rimarrà aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Monsignor Bagnoli egli nasce a Lucignano Val di Pesa (FI) il 16 giugno 1859, riceve la consacrazione a Roma il 22 gennaio 1911 e fa il suo ingresso in Diocesi, a Pescina, il 22 maggio dello stesso anno. Monsignor Bagnoli trova la Diocesi dei Marsi in uno stato critico. “La vita e i costumi di non pochi sacerdoti non erano più conformi all’ onestà a alla santità dei ministri di Dio. In qualche parrocchia dove operavano più sacerdoti, la fraternità era soffocata da rivalità, discordie, manifestazioni di odio… Alcuni sacerdoti si dedicavano al gioco nelle pubbliche piazze…”. Il Vescovo Bagnoli si mette di lena ad affrontare la situazione con energia e capacità non comuni. Il motto del suo stemma araldico: “Fortiter et suaviter” caratterizza tutta la sua azione.
Ma durante il suo lungo episcopato nella Marsica – trentacinque anni circa – dovrà affrontare le dure prove che gli eventi gli preparano. Il terremoto del 1915, la prima guerra mondiale, il primo dopoguerra e il fascismo, la seconda guerra mondiale: tutto sembra che voglia contrastare con accanimento l’opera di risanamento e di ricostruzione, continuamente ricominciata da capo dopo ogni triste evento.

 

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025
Next Post

Sicurezza scuole, per gli istituti abruzzesi 221 milioni di euro dal Governo centrale

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication