MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Palazzo Mastroddi, politici di destra sostengono Di Marco Testa e “Il Paese che Vorrei”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
28 Maggio 2016
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Cinque anni di politica lo hanno provato e li mostra tutti sul viso. Ieri, l’ex sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa ha presentato ufficialmente alla cittadinanza la sua nuova squadra, “Il Paese che vorrei” nella sala del fastoso Palazzo Mastroddi. Uomini e donne di tutte le età e professioni erano presenti per ascoltare un uomo che nonostante i recenti trascorsi, ci ha messo nuovamente il coraggio e la faccia per provare a rappresentare la città. Presenti numerosi politici di destra a cominciare dal consigliere regionale, Emilio Iampieri, iampieri2che sostenendo la candidatura di Di Marco Testa ha affermato “è l’unica lista di destra che concorre in queste elezioni e già questo parla da solo”, esclamava, “Maurizio ha dimostrato interesse per la sua città, con coraggio si sta mettendo in gioco nuovamente e l’ha fatto senza scendere a compromessi, senza unioni, ma con una squadra legata a degli ideali politici”. Durante il dibattito, non si poteva non far riferimento alle ultime vicende che hanno colpito direttamente l’ex primo cittadino Di Marco Testa, proprio in relazione all’inchiesta degli appalti, vicenda che lo ha visto trascorrere una notte al “fresco”, il giorno dopo ai domiciliari e infine l’annullamento del provvedimento disciplinare, con il proseguimento delle indagini da parte della Procura. L’onorevole Fabrizio Di Stefano, di Forza Italia, è intervenuto con veemenza proprio su queste ragioni, “con empatia, provo le emozioni e le sensazioni di Maurizio”, ha affermato, “io stesso sono stato protagonista sette anni fa di una vicenda molto simile. La mia faccia, che conoscete bene, l’avete vista su tutti i giornali e telegiornali nazionali all’epoca. Oggi, dopo sette anni, sono stato assolto perché il fatto non sussisteva, ma non potete immaginare quello che ho dovuto passare”.  Di Stefano era infatti stato coinvolto nell’inchiesta di “Rifiutopoli”,onorevoledistefano9 nel 2008, basata sulle vicende relative alla realizzazione di un impianto di bioessiccazione a Teramo. Dopo cinque anni, il giudice del tribunale collegiale di Pescara, assolse il deputato “perché il fatto non sussiste“. “Come molta gente aveva continuato a credere in me, vedo anche che sono in molti a credere in Maurizio. Sostenetelo, perché di persone come lui, con il coraggio di mettersi in gioco e preoccuparsi ancora della sua città nonostante tutto, ce ne sono poche”. Al microfono, anche Amerigo Montanaro e Gianluca Alfonsi, consiglieri provinciali e presenti alcuni sindaci dell’associazione “Coerenza e coesione”, come Lucilla Lilli. In conclusione dei lavori, l’ex primo cittadino ha preso la parola ed ha presentato uno ad uno i componenti della sua squadra. “Io in primis ero molto scettico all’inizio su questa ricandidatura”, ha esclamato, “eppure eccomi qui, eravamo tre, poi cinque poi nove, poi abbiamo chiuso la lista. Ci sono alcuni dei compagni di prima, come Poggiogalle, che mi è sempre stato vicino e supportato, Paolo Rapo, nonno di famiglia che affronta la sua quinta campagna elettorale, Antonio Amicucci, rimasto al mio fianco”, ha continuato mentre alcuni dei suoi vecchi compagni come Rapo e Poggiogalle si commuovevano,Maurizio di Marco testa5 “ma ci sono anche volti nuovi, giovani e professionali. Siamo qui, pronti nuovamente a metterci in gioco, a credere e combattere per il futuro di questa città. Prima di candidarmi, ho chiesto il permesso alla mia famiglia, dopo tutte le dissavventure passate in questi mesi, perché prima tutto io sono un padre di famiglia e porto avanti questo importante valore che condivido con la mia squadra. Con il loro beneplacito, mi ripresento, senza scendere a compromessi, ma con persone che credono in ideali”, ha concluso, “il nostro slogan: la semplicità”. @RaffaeleCastiglioneM

 

1 di 16
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

Next Post

"Intervista al libro": nuovo appuntamento col reading letterario avezzanese

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication