MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La delegazione F.I.S.A.R dell’Aquila si distingue al Vinitaly 2023

Bilancio più che positivo per gli eventi gestiti nel padiglione Abruzzo, all'interno della sala di degustazione del Consorzio Vini

Franco Santini di Franco Santini
21 Aprile 2023
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Il successo di un evento legato al vino passa spesso dalla professionalità con cui si gestisce tutto il rituale legato alla sua somministrazione. Specie quando i vini sono prestigiosi e la platea esigente, composta magari da addetti ai lavori, giornalisti e buyer, che pretendono condizioni ottimali per la valutazione dei prodotti. Anche quest’anno la F.I.S.A.R. nazionale ha avuto un ruolo importante al Vinitaly e la delegazione Fisar dell’Aquila, con i suoi sommelier impegnati nella sala di degustazione del “Consorzio Vini d’Abruzzo”, ha fatto la sua parte e dato prova di efficacia e competenza.

Grande risonanza ha avuto l’evento organizzato da Angela Palombo, referente nazionale per la Fisar in Rosa, intitolato “Vino emotivo” e dedicato al cerasuolo d’Abruzzo. I produttori Stefania Bosco Nestore, Mariangela Faraone, Valentina Olivastri e Alice Pietrantoni hanno partecipato all’evento portando la propria esperienza e la propria passione per un lavoro tanto difficile quanto entusiasmante. Un viaggio alla ricerca delle emozioni tra territorio, storia e cultura. Un atto d’amore per la propria terra e per la propria tradizione.

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025

Angela Palombo ha inoltre condotto la degustazione dei vini della nuova Docg Casauria alla presenza del presidente Concezio Marulli , del giornalista Andrea Radic, del presidente del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo Alessandro Nicodemi, del vice presidente della Regione Emanuele Imprudente. Ha partecipato inoltre all’evento Helmut Kocher, fondatore di Merano Wine Festival e Angelo Molisani, curatore della pratica ministeriale per il riconoscimento della denominazione.

Grande e giustificata soddisfazione, quindi, per la delegazione aquilana e per la consigliera nazionale Angela Palombo che, insieme a tutti i collaboratori del territorio, da anni si dedica con passione alla promozione della cultura del vino e in particolare alla promozione delle eccellenze abruzzesi.

Next Post

Sanità marsicana al collasso, subito il comitato ristretto dei sindaci: va trovata una soluzione

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication