MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La cultura non spopola”, il dossier di Pescina in risposta alla Dichiarazione dell’Aquila

Sandro Gentile di Sandro Gentile
12 Novembre 2022
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. L’amministrazione comunale di Pescina, guidata dal sindaco Mirko Zauri, ribadisce come il suo dossier “La Cultura non Spolola”, presentato per la Capitale della Cultura 2025, risulta in linea con la solenne “Dichiarazione dell’Aquila”, assunta dal gruppo ECR, del Comitato europeo delle Regioni, guidato dal Presidente Marco Marsilio. In tal senso l’intera “Citta di Silone e Mazzarino ” plaude a questa iniziativa di governo, a vari livelli, per far uscire tutte le nostre aree interne “dal cono d’ombra” di decenni di politiche generiche e dispersive sulle realtà, che costituiscono non solo la spina dorsale geografica del Paese, ma anche quelle più in sofferenza su tutti i parametri socio – economici della vita dei cittadini.

L’Assemblea del 10 novembre us, nel Capoluogo abruzzese, ha dimostrato come in tutta Europa queste realtà si somiglino, per la loro carenza di servizi ed infrastrutture primarie, che spesso generano una spirale perversa di “desertificazione ” del tessuto socio- produttivo e di un progressivo, ma inarrestabile trend allo spopolamento d’aree montane, con l’emigrazione di interi nuclei familiari ed in particolare dei giovani. Tutto questo appare tendenziale e poi viene moltiplicato con gli eventi di calamità naturali, che purtroppo vi sono ricorrenti, a partire da quelli sismici del 2009 a L’Aquila ed il suo cratere e del 2016 nell’ intero Centro Italia, senza dimenticare quelli storici come il disastroso terremoto del 1915, che distrusse la Marsica, con oltre 30mila morti.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

In realtà lo stesso dissesto idrogeologico favorisce anche il ripetersi di altre calamità naturali più frequenti, come alluvioni ed incendi, che mettono a rischio territori dalle grandi valenze paesaggistiche, con tanti Parchi regionali e nazionali, che sono il prezioso vettore per un turismo eco-sostenibile, all’avanguardia in Italia ed in Europa. In tal senso, la Città di Pescina, condivide pienamente l’obiettivo che la Ue si doti prontamente di una legislazione unica ed incisiva su tutti questi interventi regionali specifici previsti per le aree interne (con bonus per il trasferimento delle residenze e per la nascita dei propri figli), assicurandone equità e risorse aggiuntive, anche costituendo una specifica Agenzia per la Coesione Territoriale.

Quest’ultima deve così superare gli stessi limiti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), che va ripensata ed integrata come ha fatto opportunamente proprio la Regione Abruzzo, (con il suo Assessore uscente, Guido Quintino Liris), con le nuove aree marginali, che erano restate escluse dalla normativa nazionale. Quindi in conclusione un grande plauso per questa forte e determinata azione politica, che dall’Europa, deve coinvolgere tutti i livelli istituzionali nazionali e regionali, facendo però assumere ai comuni un ruolo più incisivo, perché più vicini alle necessità ed alle domande dei cittadini, sia in caso di eventi calamitosi, ma ancor più nella gestione ordinaria dei servizi primari, che comprende anche risorse essenziali come la promozione dei beni culturali e del turismo.

Questi in particolare vanno declinati nei vari ambiti come quello esperienziale e di ritorno e sempre più inseriti nel quadro nazionale ed internazionale, dopo la nascita di nuovi soggetti come il prezioso “Parco Letterario Ignazio Silone”. Forse opportunamente nella stessa “cabina di regia”, inter istituzionale va rimodulata tutta la scala delle priorità, con un punteggio aggiuntivo per le disagiate aree interne, utilizzando altresì i fondi straordinari stanziati nel PNRR. Tante “Buone Prassi”, integrate e ad alta efficienza ed innovazione, per favorire un a migliore sinergia tra l’intervento pubblico e quello privato imprenditoriale e sociale, capace di generare un lavoro più “dignitoso e sicuro”, specie per le nuove generazioni.

Next Post

Un avezzanese a Procida Capitale della Cultura 2022: Mattia Di Mattia espone "L'anticonformista"

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication