MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cucina e storia del popolo abruzzese a Expo. AbruzzoLive e MarsicaLive a Casa Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Bcc Roma, incontro con i soci ad Avezzano: in Abruzzo oltre 223mila euro in beneficenza

10 Novembre 2025

Lorenzo Berardinetti confermato presidente Uncem Abruzzo: Il 12 e 13 dicembre il congresso nazionale all’Aquila

10 Novembre 2025

BannerExpo ricetta 3 EXPOL’Aquila. Arriva a Expo 2015 la tradizione culinaria e la storia del popolo abruzzese. Nelle giornate di martedì e mercoledì, 6 e 7 ottobre, sarà presente a Casa Abruzzo il progetto della testata giornalistica AbruzzoLive (e MarsicaLive) con un ricettario virtuale, un viaggio alla scoperta dei sapori e della cultura di una Regione tutta da scoprire.
Il progetto è diviso in due parti e consente al visitatore di fare un percorso in Abruzzo, tra il mare e la montagna, attraverso i suoi piatti tradizionali da un lato e attraverso la storia dei suoi avi dall’altro. A scrivere il ricettario sono stati anche i lettori dei portali abruzzese e marsicano che nei mesi scorsi hanno inviato le ricette della tradizione regionale e i segreti culinari rubati alle mamme e alle nonne. Ogni ricetta è correlata da dettagli sugli ingredienti, video e foto delle preparazioni, aneddoti o ricordi. Oltre ai lettori di AbruzzoLive e di MarsicaLive (2,1 milioni di pagine viste al mese – dati certificati Google Analytics settembre 2015), il ricettario è composto anche da piatti proposti direttamente dagli chef abruzzesi che hanno avuto così l’opportunità di sponsorizzare le loro creazioni “Made in Abruzzo”.
Nello spazio dedicato alla regione verde d’Europa non poteva mancare una pagina sulla sua storia. Grazie alla presenza di Anfiteatro Editore, collaboratore di AbruzzoLive, lo stand verrà animato con proiezioni di documentari storici ad alto impatto visivo. Ci saranno filmati ricavati dal libro “Polvere di lago”, romanzo già riconosciuto di interesse culturale dalla Soprintendenza ai beni archeologici d’Abruzzo. Sarà possibile scoprire i più importanti siti archeologici e visitare questi luoghi attraverso la realtà virtuale con il sistema brevettato Google Cardboard. Sarà disponibile anche l’ultimo romanzo “Il nido della follia” ambientato nel capoluogo abruzzese.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Attesa per 'Risorgimento in gusto', percorso storico-culturale in chiave enogastronomia

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    789 shares
    Share 316 Tweet 197
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication