Avezzano. La Pubblica Assistenza Croce Blu Marsica Soccorso odv ha festeggiato i suoi 10 anni di attività, un traguardo importante che testimonia un decennio di dedizione, al servizio della comunità marsicana.
Per celebrare questo importante anniversario, la Croce Blu Marsica Soccorso ha organizzato una cerimonia ufficiale che si è tenuta Sabato 15 novembre 2025 presso la sede Legale ed operativa in Paterno di Avezzano, alla presenza del Vicesindaco di Avezzano Domenico Di Berardino, di Serafino Montaldi membro della Direzione Nazionale ANPAS, delle rappresentanze di varie associazioni del territorio e dei tanti volontari che hanno contribuito a scrivere questa storia di solidarietà.
Nata il 13 novembre 2015, per volontà di 9 soci fondatori già esperti nel mondo del soccorso sanitario, la Croce Blu Marsica Soccorso è cresciuta nel tempo grazie all’impegno di tantissimi volontari che, con passione e competenza, hanno garantito un servizio continuo nella comunità marsicana, diventando ad oggi un punto di riferimento nel mondo del volontariato locale e regionale.
Nel 2017 entra a far parte delle 937 associazioni iscritte ad ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), presenti sul territorio italiano. Un riconoscimento che ha rafforzato la Croce Blu Marsica, arricchendola di ulteriore professionalità e di senso di responsabilità verso l’intera comunità.
Nel 2021 viene iscritta nel Registro Regionale di Protezione Civile, aumentando sempre più le competenze nel mondo del soccorso.
In questi dieci anni l’associazione ha svolto migliaia di servizi di trasporto sanitario ordinario e di emergenza, attività di formazione nel primo soccorso e nel BLS-D (Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione), e iniziative di sostegno alle persone più fragili. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione con enti pubblici, istituzioni sanitarie, altre organizzazioni di volontariato e, soprattutto, grazie alla fiducia e al sostegno dei cittadini.
“Dieci anni fa i soci fondatori hanno sognato di costruire qualcosa di utile per la nostra comunità, e oggi possiamo dire con orgoglio che quel sogno è diventato una realtà radicata nel territorio, grazie al cuore e alla dedizione dei nostri volontari”, ha dichiarato Fausto Leonio Presidente della Croce Blu Marsica Soccorso. “Questo traguardo è solo una tappa di un cammino che vogliamo continuare, con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di servire. Purtroppo, negli ultimi anni il mondo del volontariato sanitario sta attraversando una profonda crisi di iscrizioni e ricambio generazionale. Le associazioni di pubblica assistenza e soccorso, un tempo sostenute da un forte spirito civico e comunitario, oggi faticano ad attrarre nuovi volontari.”
Continua il Presidente: “A mio modico avviso le cause sono molteplici: i ritmi di vita sempre più frenetici, la scarsa conoscenza del valore sociale del volontariato e una progressiva disaffezione verso l’impegno civico. A risentirne sono soprattutto le piccole realtà locali, che garantiscono servizi essenziali di emergenza, assistenza e trasporto sanitario. Serve un rinnovato impegno istituzionale e culturale per restituire dignità, visibilità e motivazione a chi sceglie di dedicare tempo e cuore agli altri.”
L’associazione rinnova il proprio invito a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco nel mondo del volontariato sanitario e sociale: diventare volontari della Croce Blu Marsica Soccorso significa essere parte di una grande famiglia che ogni giorno lavora per il bene comune.
Per informazioni e adesioni:
Croce Blu Marsica Soccorso
Piazza dei Caduti, 18 – Paterno di Avezzano (AQ)
3249889500
[email protected]
Contatti:
Facebook: Croce blu marsica
Instagram: P.A. Croce Blu Marsica Soccorso







