MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La crisi dell’automotive si abbatte sulla Fiamm – Siapra: 65 lavoratori interinali restano a casa

Confronto tra i vertici del sito e le organizzazioni sindacali: situazione allarmante per il calo dei volumi produttivi, proclamato lo sciopero

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Maggio 2024
A A
112
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La crisi dell’automotive si abbatte sulla Fiamm – Siapra e 65 lavoratori interinali restano a casa. C’è preoccupazione nell’azienda del nucleo industriale di Avezzano dove si producono batterie per auto e industriali. Il confronto tra i vertici del sito e le organizzazioni sindacali hanno fatto emergere una situazione allarmante per il calo dei volumi produttivi tanto da spingere Fim – Cisl, Fiom – Cgil, Uilm – Uil e le rsu di stabilimento a proclamare lo sciopero.

 

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

 

LA CRISI. Il settore dell’automotive è in difficoltà da tempo. Subito dopo il covid si è abbattuto sull’automotive una vera e propria mannaia che sta mettendo in difficoltà diverse aziende. Tra queste c’è anche la Fiamm – Siapra, azienda storica di Avezzano con oltre 450 dipendenti, che negli ultimi anni ha portato a termine numerosi investimento sullo stabilimento. Una strada che, almeno per ora, sembra tutta in salita tanto che i vertici della fabbrica hanno avviato un dialogo con le organizzazioni sociali spiegando le difficoltà riscontrate. STOP INTERINALI. Sono 65 i lavoratori in somministrazione, compresi i dipendenti in staff leasing (cioè che hanno un’assunzione a tempo indeterminato da parte di un’agenzia per il lavoro) a essere stati messi alla porta dall’inizio dell’anno. Un numero consistente che purtroppo potrà scendere di poco nei prossimi mesi. La Fiamm – Siapra, infatti, ha ipotizzato di poterne richiamare al lavoro non più di 10 – 15, lasciandone di fatto a casa circa 50 fino a quando ci saranno gli effetti della crisi dell’automotive.

 

SCIOPERO. Lunedì si è tenuto un momento di discussione tra le parti al termine del quale i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno espresso forte preoccupazione. “Dal confronto è emerso un problema importante di calo produttivo che, ha determinato il fermo di circa 65 lavoratori in somministrazione (compresi i lavoratori in staff leasing) nei primi 5 mesi dell’anno in corso, anche a causa della crisi dell’automotive”, hanno spiegato i rappresentanti di Fim – Cisl, Fiom – Cgil, Uilm – Uil e le rsu di stabilimento, “di questi lavoratori, probabilmente, entro la fine dell’anno 2024, verranno richiamate a lavoro 10-15 unità: nonostante una prima trance di 10 milioni di euro di investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia stata già cantierata”. Le parti sociali, inoltre, hanno lamentato “un cambio di passo in negativo nelle relazioni industriali. Tutto ciò premesso, ritenendo assolutamente insufficiente l’informazione ricevuta da parte della direzione aziendale e, per ribadire con forza, il ruolo centrale dello stabilimento di Avezzano nella galassia Fiamm, la delegazione sindacale, oltre a chiedere, un nuovo incontro ha deciso di proclamare quattro ore di sciopero, le ultime di ogni turno, per lunedì”.

APPELLO ALLE ISTITUZIONI. Le organizzazioni sindacali hanno inoltre rivolto un appello alle istituzioni – locali e regionali – affinchè si accendano i riflettori su questa azienda. “Dal momento che riteniamo particolarmente delicato il momento industriale che sta attraversando la seconda azienda più grande della provincia dell’Aquila”, hanno concluso, “chiederemo un incontro al sindaco della città di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, e alla giunta regionale”.

Tags: avezzanofiammsciopero
Next Post

Tutto pronto per le Giornate agrotecniche al Serpieri: porte aperte al territorio

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    396 shares
    Share 158 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication