MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Corte Costituzionale gela la Marsica: chiusura Tribunale legittima. Ma ci sono altri iter in corso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Fiaccolata contro la chiusura del tribunale di Avezzano (16)Avezzano. La Corte Costituzionale gela la Marsica e ammette la legittimità del procedimento di chiusura del tribunale di Avezzano. Ma si tratta di un vecchio ricorso dell’ordine degli avvocati che non inficia gli iter in corso, che sono più di uno. “Le censure”, come riportato dalla sentenza, “sono state prospettate in relazione alla soppressione del Tribunale ordinario e della Procura della Repubblica di Avezzano, disposta prima del termine che sarebbe normativamente previsto per l’esercizio della delega e senza prevedere, per i soli uffici abruzzesi, la possibilità di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi delegati”. Il tribunale marsicano potrebbe quindi essere accorpato a quello dell’Aquila.

Il Tar aveva rilevato l’eccezione di incostituzionalità. Nel corso di un giudizio promosso dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Avezzano e da diversi dipendenti del Ministero della giustizia, in servizio presso gli uffici giudiziari di Avezzano, nei confronti del Ministero della giustizia ed altri, avente ad oggetto l’impugnazione di alcuni atti amministrativi recanti disposizioni regolanti l’organizzazione del personale amministrativo in servizio presso gli uffici giudiziari compresi nel distretto di Corte d’appello de L’Aquila, il Tar ha sollevato questione di legittimità costituzionale. “La questione è stata prospettate in relazione alla prevista soppressione del Tribunale ordinario e della Procura della Repubblica di Avezzano, prima del termine normativamente previsto per l’esercizio della delega e senza prevedere, per i soli uffici giudiziari abruzzesi, un adeguato termine per adottare disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi delegati”.

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

D’altra parte, però, ci sono altri piani in corso per salvare il Tribunale. Tra questi anche quello del decreto Milleproroghe. Nel corso di un recente incontro, il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli ha infatti spiegato che “Nel prossimo Milleproroghe si conta di individuare una strada per provare a salvare, se non tutti, alcuni dei tribunali abruzzesi che altrimenti verranno soppressi nel 2018”. La senatrice abruzzese del Ncd ha chiarito questo punto parlando della riforma degli uffici giudiziari la cui attuazione è stata prorogata al 2018.

In questo caso, invece, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale del decreto legislativo 7 settembre 2012 (Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148) sollevata, per la violazione dell’art. 76 della Costituzione − in riferimento all’art. 1, commi 2 e 5-bis, della legge 14 settembre 2011, n. 148 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari), e alla mancata considerazione dei pareri delle Commissioni giustizia della Camera e del Senato − dal Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo con l’ordinanza in epigrafe;
Ha dichiarato inoltre non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 5, della legge 14 settembre 2011, n. 148 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari), sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 97 Cost., dal Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo con l’ordinanza in epigrafe.

Next Post

Accecato dalla gelosia, l'aveva segregata in casa permettendole di telefonare solo in vivavoce. Denunciato

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication