MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Confartigianato sigla un accordo con la Banca popolare L&S per le piccole imprese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

L’Aquila. Quindici milioni di euro per sostenere le imprese e contrastare la durissima crisi economica. È quanto prevede l’accordo di collaborazione per il sostegno delle imprese sottoscritto tra Confartigianato Abruzzo e Banca Popolare di Lanciano e Sulmona. In particolare, le piccole e medie imprese associate a Confartigianato avranno la possibilità di usufruire, anche attraverso i Confidi appartenenti al Sistema della Confederazione dell’artigianato, di condizioni agevolate su tutti prodotti bancari tradizionali, sui finanziamenti agevolati ai sensi delle leggi 949/52 – Artigiancassa, che offre soluzioni per l’acquisto, l’ampliamento e l’ammodernamento delle strutture, e 1329/65 – Sabatini, per l’acquisto dei macchinari. L’accordo, definito dai promotori come un «concreto sostegno al tessuto produttivo e un forte segnale di attenzione nei confronti delle piccole e medie imprese», interessa tutte le aree in cui sono presenti le filiali della Banca. Definendosi «molto soddisfatto», il direttore di Confartigianato Abruzzo, Daniele Giangiulli, auspica che, «aldilà degli ottimi propositi, ci sia un monitoraggio attento sull’effettiva ricaduta a favore delle imprese che stanno attraversando un periodo drammatico per l’accesso al credito, aggravato dalle prossime scadenze fiscali che rischiano di mettere in ginocchio il sistema produttivo». «Le nostre iniziative rispondono alle esigenze del territorio – commenta il direttore Generale della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, Guido Serafini -. Il nostro impegno riguarda anche il monitoraggio dell’andamento dell’effettiva capacità di assistenza. Abbiamo apportato misure concrete con prodotti specifici – conclude -, assicurando contemporaneamente tempo brevi di risposta».

Next Post

Niente servizio di dialisi estiva in ospedale, vacanze rovinate a tanti paziente in cura

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication