Avezzano. In occasione del Festival degli 800 anni del Cantico delle creature, la comunità marsicana si riunisce per affrontare i temi cruciali della pace, dell’ambiente e dell’impoverimento sociale. L’appuntamento è fissato per domenica 14 settembre, a Pescasseroli, dove i partecipanti si confronteranno per elaborare progetti di convivenza e cura del pianeta.
Chiunque voglia unirsi all’iniziativa può darsi appuntamento alle ore 8:30 davanti al Castello Orsini di Avezzano, per organizzarsi con le automobili e dirigersi insieme verso la meta.
La giornata a Pescasseroli si svolgerà secondo il seguente programma:
- Ore 10. Apertura del “Villaggio del creato”, con l’inizio dei forum di discussione e confronto.
- Ore 13. Pranzo preparato dall’associazione Alpini, aperto a tutti i partecipanti. Sarà inoltre possibile effettuare visite guidate al Centro visite del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e a Palazzo Sipari.
- Ore 15:30. Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo dei Marsi.
- Ore 17:30. Concerto di chiusura del Festival, a cura del Coro di Pescasseroli.
Riflessione spirituale e impegno civico in un contesto di grande bellezza naturale.