MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La comunità luchese dà il benvenuto al Prefetto Giancarlo Di Vincenzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Giugno 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Sviluppo e criticità del Territorio tra storia e attualità, cultura e culture, sicurezza, partecipazione e inclusione nella fondamentale precondizione del rispetto della legge e delle regole. Questi, tra altri, alcuni dei temi principali al centro dell’incontro istituzionale tra il Prefetto dell’Aquila, dottor Giancarlo Di Vincenzo, e l’Amministrazione comunale di Luco dei Marsi, tenutosi nella mattinata di ieri, 18 giugno, nella sala consiliare municipale.

 

Raccolta rifiuti, Di Bastiano: si può migliorare con il ruolo attivo dei cittadini

23 Ottobre 2025

Il tempo speso dagli italiani nei giochi online cresce del 23,7% rispetto al 2024

23 Ottobre 2025

Ad accogliere il Prefetto, con la sindaca Marivera De Rosa, il vice sindaco Giorgio Giovannone, gli assessori Mauro Petricca, Silvia Marchi e Claudia Angelucci, con i consiglieri Elisa Panella ed Emilio D’Eramo, per la maggioranza, e i consiglieri Francesco Ceci e Giuseppina Di Giamberardino in rappresentanza della minoranza in Consiglio, insieme ai Presidenti e Delegati delle maggiori associazioni cittadine. Presenti all’incontro il maresciallo capo Lorenzo Lupinu e il brigadiere capo Domenico Carusi, operanti nella locale stazione Carabinieri, e gli agenti della Polizia locale di Luco dei Marsi, Giovanna Ciccarelli, Biagio Castellani e Roberto Gallese.

Nel porgere il benvenuto al Prefetto da parte della Comunità luchese, la sindaca Marivera De Rosa ha tratteggiato alcuni degli elementi distintivi della Cittadina, dalla peculiarità delle sue origini alla ricchezza delle sue risorse paesaggistiche e culturali, dallo sviluppo economico allo spiccato attivismo delle sue reti sociali, con riferimento anche alla più ampia attività svolta in sinergia con enti territoriali e associazioni per il progetto di rigenerazione socioculturale che, accanto alle numerose opere pubbliche, vede l’impegno costante dell’Amministrazione guidata dalla sindaca De Rosa. Dinanzi a un’ampia e attenta platea, numerosi sono stati gli spunti offerti al dialogo dal Prefetto Di Vincenzo, che si è soffermato sulla centralità del rispetto condiviso delle norme, sulla necessità del rigore nel contrasto ai fenomeni che creano allarme sociale ma anche sulla valenza delle attività di prevenzione, come sugli aspetti principali dei fenomeni migratori nella dimensione locale e sulle dinamiche di interrelazione tra comunità, stimolando un vivace e partecipato scambio tra i presenti. Dettagliati e caratterizzati da grande concretezza i riferimenti alle criticità relative al territorio, come l’annosa questione delle condizioni delle strade fucensi e la gestione delle risorse idriche destinate al comparto agricolo, puntuali analisi, corredate da interessanti riferimenti all’esperienza personale maturata dal Prefetto, accolti con grande favore dagli Amministratori e dai Rappresentanti delle associazioni presenti. A siglare l’incontro, la riaffermazione condivisa della più ampia cooperazione istituzionale a favore del Territorio, quello luchese ma anche, come rimarcato dallo stesso Prefetto, nella più lungimirante ottica di sistema, quello fucense. 

Next Post

Operata alla cataratta a 100 anni, anziana torna di nuovo a vedere

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    394 shares
    Share 158 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication