MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La compagnia Teato patologico in scena al Dei Marsi, evento organizzato dallo sportello antitruffa condominiale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Luglio 2017
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ a carattere sociale e culturale l’evento che si terrà nel prestigioso Teatro dei Marsi di Avezzano domani,  sabato 8 luglio, alle 21, organizzato ed ideato da Sabrina Nanni, amministratrice di condominio di provata esperienza, il cui raggio d’azione tocca diversi centri della Marsica da anni.

Nota alle cronache in quanto responsabile dello sportello antitruffa condominiale a cui si rivolgono molti condomini in cerca di giustizia da alcuni amministratori che esercitano la professione in modo truffaldino , abusivo e poco professionale creando all’ interno di questi condomini vere e proprie associazioni e facendo lievitare i costi delle quote condominiali a discapito soprattutto della fascia piu’ debole che non potendo arrivare a fine mese si ritrova con il distacco dell’energia elettrica e dei servizi a discapito della persona diversamente abile che non può uscire di casa perché l’ ascensore e’ bloccato. “L’attività che conduco mi rendo conto è abbastanza pericolosa”, spiega la Nanni, “tanto e’ vero che oggi mi ritrovo sotto stalker, ed anche molto spesso minacciata da alcuni amministratori che per cercare di risultare puliti e non perdere il loro giro di affari ( credetemi molto alto ) ,cercano di intimidirmi in vari modi anche denunciandomi ma che poi alla fine le loro denunce si rivelano bolle di sapone. L’ Amicizia con Dario mi ha portato a pensare ad un Progetto di unire IL condominio (sicurezza, barriere architettoniche, odori, rumori) a servizio oggi di chi purtroppo non e’ fortunato e viene anche schernito e non solo.
La manifestazione (atta ad evidenziare chi vive il disagio sociale causato da diverse patologie, ma che ad esso sa reagire) si impernia sulla messa in scena di uno spettacolo a cura del “Teatro Patologico”, associazione romana con sede sulla Cassia che ha anche creato la prima scuola europea di formazione teatrale per persone con diverse abilità. Dario D’Ambrosi (artista di lungo corso e’ il sadico flagellatore nel Film La Passione di Cristo di Mel Gibson). Nel 1992 ha costituito il teatro patologico e con l’aiuto di medici specializzati, assistenti sociali e adulti schizzofrenici, autistici, portatori della sindrome di Down ed altri severi disturbi, calcano le scene dando vita a vari spettacoli. Lui afferma: sono riuscito a trasformare in attori 60 ragazzi malati, che grazie alle lesioni teatrali sono migliorati in modo eclatante nello stato clinico. La malattia mentale genera danni. Oggi Dario è un’autorità indiscussa, in Italia e a livello internazionale, per quanto riguarda l’avvicinamento tra mondo del teatro e malattia mentale. Egli mostra sin da giovanissimo assieme alla passione per il Teatro, un interesse particolare per la difficile realtà del disagio psichico e in quella realtà si immerge, appena ventenne, facendosi ricoverare per tre mesi presso l’Ospedale “Paolo Pini” di Milano. Dario D’Ambrosi con “L’Associazione del Teatro Patologico” di cui è presidente, la sera dell’8 luglio, proporrà agli spettatori una piacevole, divertente, allegra e comica, intitolata: “Tutti fuori…di casa”, che però farà riflettere i presenti: infatti, di scena sarà il condominio con le sue difficoltà e criticità, affrontate, di volta in volta, diversamente, da ragazzi con difficoltà di natura psichica.
All’avvenimento, unico nel suo genere, diretto ad un pubblico vario, al quale sono state invitate le autorità locali, provinciali e regionali e la Ministra della salute Beatrice Lorenzin e altri.
Madrina dell’avvenimento, sarà la vice presidentessa della Croce rossa italiana Maria Teresa Letta.
Presenzieranno l’Unitalsi, l’Anffas, la Pro Loco Avezzano, associazione Giano, Ipasvi
La manifestazione sarà coordinata da Orietta Spera.
Dario e i ragazzi del Teatro Patologico verranno ospitati c/o l’ Hotel I Bucaneve di Camporondo.
Ingresso Libero. Non mancate

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025
Next Post

Al via la prima edizione del Festival della Piana del Cavaliere Musica, Teatro, Arte e Fotografia nel verde dell’Abruzzo incontaminato

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication