MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La commissione regionale di vigilanza blocca il parere del Via sull’impianto di Massa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. La commissione di vigilanza sugli affari della Regione in seduta congiunta con la seconda Commissione consiliare (Commissione ambiente) chiede la sospensione del parere favorevole del Via per “Impianto di Compostaggio di Massa d’Albe”. All’incontro hanno preso parte il presidente Velina Armati, il sindaco di Scurcola Marsicana, Vincenzo Nuccetelli, il vice Antonio Bartolucci, il vice sindaco di Magliano Angelo Iacomini e il primo cittadino di Massa d’Albe Giorgio Blasetti. Per prima è intervenuta la presidente del Comitato che dà lettura di una lunga, esaustiva, puntale e particolareggiata relazione redatta dal Comitato sulla base di studi effettuati sui potenziali rischi alla salute dei cittadini che deriverebbero dalla realizzazione di questo impianto; sulla valutazione dei gravi rischi idrogeologici collegati tra l’altro alla natura altamente sismica impianto massa d'albedella zona; sull’impatto che tale “megaimpianto” avrebbe su un territorio come quello di Massa d’Albe e comuni limitrofi prevalentemente vocato all’ambiente e al turismo proprio in virtù della vicinanza del sito archeologico di Alba Fucens (perla di cui pochi territori posso vantarsi e che andrebbe valorizzata a dovere) e del Parco naturale Sirente Velino; sulla vicinanza di punti sensibili quale un polo scolastico, scuola materna ed elementare, che sorge a circa 1 Km dal sito sul quale dovrebbe essere realizzato l’impianto; su aspetti urbanistici e di ripristino del territorio martoriato dall’attività estrattiva che andrebbe quindi risanato secondo una regolamentazione del Piano Cave finalizzata alla tutela dell’ambiente e non alla creazione di un nucleo industriale. Gino Milano, presidente della commissione, mettendo in particolare evidenza l’imbarazzante superficialità del Comitato V.I.A. (Valutazione d’Impatto Ambientale) che nonostante tali indiscutibili criticità giunse a dare parere favorevole alla realizzazione di tale impianto. Forse sulla base di scarsi elementi? Anche gli stessi Sindaci presenti ribadiscono la loro contrarietà a tale progetto sulla base delle motivazioni suesposte che riportano ampiamente nelle Delibere dei Consigli comunali di recente tenuti consegnandole in atti alla Commissione stessa e rilevando in ultimo, ma non per importanza, il fatto che da recentissime notizie lo stesso Impianto Aciam sito in Aielli (impianto partecipato al 51% dai Comuni della Marsica e quindi prevalentemente pubblico) lavora a regime ridotto pari al 60% rischiando di dover licenziare del personale per mancanza di attività produttiva e quindi riduzione dei costi. Ci si chiede dunque: perché autorizzare un ulteriore impianto se quello esistente lavora a basso regime e rischia di mandare a casa dei lavoratori? Infine la seduta della commissione congiunta si chiude deliberando all’unanimità dei consiglieri presenti sia la richiesta con effetti immediati della sospensione del iter autorizzatorio con conseguente riapertura del procedimento della Valutazione di Impatto Ambientale nonché, in alternativa, l’intervento alla prossima Conferenza di Servizi per evidenziare le criticità emerse e scongiurare quindi, in entrambe i casi, la realizzazione di tale “mostro” nel cuore di un territorio ricco di risorse autentiche perle della natura. Il Comitato fa un appello a cuore aperto alla Giunta Regionale al fine di accelerare tale decisione di revisione e/o di interruzione definitiva della procedura  anche in virtù del fatto che a breve si entrerà nel vivo della campagna elettorale e di conseguenza ci sarà un periodo piuttosto lungo di vacatio.

 

Mostra di pittura dell’artista Franco Angelosante all’ex scuola Montessori: ingresso libero

15 Maggio 2025

Allarme di Confcommercio, consumi al palo: a marzo in Abruzzo vendite al dettaglio scese dello 0,5%

15 Maggio 2025
Next Post

Davide Faraone (Pd) in città per parlare con gli amministratori dello stato delle scuole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    575 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication