MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La commissione ambiente della Provincia discute della situazione del fiume Giovenco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Luglio 2012
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

20 Ottobre 2025

La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

20 Ottobre 2025

Avezzano. Martedì presso la sede del Consiglio provinciale dell’Aquila, si è svolta la Commissione “Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente” nella quale si è discusso sulla situazione in cui versa il fiume Giovenco. Coordinata dal presidente Emilio Cipollone, hanno partecipato oltre ai commissari, il Presidente del Consiglio provinciale Filippo Santilli, il consigliere della zona Gianluca Alfonsi che si è fatto promotore dell’incontro, il Presidente e Direttore del Consorzio di Bonifica Ovest, i Sindaci del Comune di Bisegna e Pescina ed il comandante della Polizia provinciale Antonio Del Boccio. “Era opportuno portare all’attenzione della commissione, i problemi e i disagi che in questo momento si riversano sul fiume Giovenco, dovuti soprattutto alla forte siccità che in questi giorni ha colpito il nostro territorio – afferma il presidente di commissione Emilio Cipollone – mettendo in difficoltà l’intera zona di Pescina e Bisegna, a causa dell’approvvigionamento a monte, non consentendo più al fiume Giovenco un sufficiente e regolare flusso di acqua, creando difficoltà quindi ai centri a valle, nonché ingenti danni per la moria di pesci. La commissione – conclude Cipollone – si è impegnata ad aprire nuovi tavoli di lavoro con gli enti, associazioni e organizzazioni interessate”. “Bene hanno fatto i consiglieri Cipollone ed Alfonsi ad interessare il consiglio provinciale su questa problematica – dichiara il presidente del consiglio Filippo Santilli – la provincia ha competenze specifiche in maniera di ambiente ed è per questo che strutture ed Organi Istituzionali, devono lavorare in sinergia quando si verificano problemi del genere”.

Next Post

Musica, danza, teatro, e per la prima volta cinema al Festival di Mezza Estate

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    752 shares
    Share 301 Tweet 188

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication