MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Coldiretti L’Aquila porta a scuola i prodotti agricoli del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025
Avezzano. Le eccellenze del territorio della provincia di L’Aquila incontrano gli studenti e le famiglie in quattro eventi organizzati nell’ambito del progetto ‘La nostra Terra… una buona Terra’. Protagonisti oggi i bambini della scuola elementare e i ragazzi della scuola media del plesso scolastico Collodi Marini e i loro genitori. Dalle 9 alle 13 un mercatino di produttori agricoli è stato allestito nel piazzale della scuola di Via Fucino dove i ragazzi, le insegnanti e le famiglie hanno potuto conoscere, degustare e acquistare i prodotti caratteristici della nostra provincia. Dallo zafferano ai cereali biologici, dal miele della Sideritis Syriaca ai formaggi di Campotosto i ragazzi hanno ascoltato le spiegazioni dei coltivatori con il supporto medico scientifico della dottoressa Maria Adelaide Figliolini.
Il progetto, organizzato grazie alla disponibilità della direttrice didattica Claudia Scipioni, si inserisce nell’ambito della misura Leader del Gal Gran Sasso Velino, capofila la cooperativa di Avezzano Prometeo e partner la Coldiretti L’Aquila. Due eventi si terranno ad ColdirettiAvezzano e due in collaborazione con la scuola De Amicis a L’Aquila nel piazzale dell’Ipermercato Carrefour, davanti al cimitero.
«Grazie a manifestazioni come questa – ha sottolineato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, – si promuove la cultura della qualità e del Made in Italy nel campo agroalimentare. Non è un caso che in questi anni di crisi economica l’unico stettore che traini l’economia, che crei occupazione  e valore aggiunto sia quello della filiera alimentare di qualità. Il recupero e lo sviluppo del brand dell’Alto Piano del Fucino, dei prodotti tipici locali e delle produzioni di nicchia sono una delle priorità della nostra amministrazione, anche attraverso il  Progetto Marsica».
Next Post

Imprenditore avezzanese vende due volte la stessa casa a due clienti, ma viene assolto

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication