MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La colazione” dei grifoni in montagna: lo scatto straordinario di Andrea Corsi che sembra un dipinto

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
12 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

20 Novembre 2025

Tagliacozzo celebra la giornata mondiale dell’infanzia: il Comune si illumina di blu

20 Novembre 2025

Ovindoli. Una foto scattata intorno alle otto del mattino, almeno da 60 metri di distanza, per non disturbare gli animali. Come a dipingere un quadro, fatta solo per immortalare la natura: in tutta la sua spietatezza, la sua crudezza. Ma anche in tutta la sua straordinaria bellezza.

Perché la natura ha le sue regole e sono immutabili. Al di là di quello che prova l’occhio dell’essere umano, che quando le scruta non può che rimanerne affascinato, in tutta la potenza di un’immagine che rimane poi fissa nel tempo.

È uno degli scatti di Andrea Corsi, appassionato di foto naturalistiche, che ritrae un gruppo di grifoni, in un’area di montagna non lontana da Ovindoli.

Corsi è un carabiniere forestale del Reparto di Assergi, in provincia dell’Aquila. La foto è stata scattata durante un’uscita con il suo cane, quando era libero dal servizio, durante un’escursione con Kenia, l’animale di cui è conduttore e che ama definire “una seconda figlia”. Corsi e Kenia si allenano spesso insieme, in montagna.

Kenia è un cane antiveleno ed è quindi abituata ad “intercettare” carcasse. È stata lei a segnalarne la presenza di tre. Corsi ha atteso a distanza per “fissare” la scena che è seguita all’allontanamento dei lupi, i primi ad arrivare. Poco dopo, sugli animali, morti quasi certamente per cause naturali, in considerazione del fatto che spesso vengono lasciati all’aperto anche di notte, con basse temperature, si è poi posato un gruppo di grifoni.

I grifoni sono rapaci presenti in molte unità su tutto il territorio del Parco regionale naturale Sirente Velino.

Ed ecco uno scatto potentissimo, uno dei tanti ai quali ci ha abituato Corsi con la sua passione per le due foto in montagna, diventato virale in pochi minuti, che immortala una delle leggi della natura: bello come un quadro, anche nella sua crudezza.

 

Next Post

Alla scoperta del frequenzimetro: come funziona, quando utilizzarlo e dove trovarlo online

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication