MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La città di Pescina ringrazia per il sostegno ricevuto nella candidatura a Capitale della cultura 2025

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Aprile 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Lotta al randagismo, a Pescina giornata dedicata alla microchippatura degli amici a 4 zampe

9 Maggio 2025

Ambiente e territorio, raccolta differenziata a Pescina: il record del 75%

9 Maggio 2025

Pescina. La “Città di Silone e Mazzarino” ha vissuto una fase esaltante nel concorrere alla “Capitale della Cultura 2025”, che comunque ha rappresentato una vetrina nazionale, per la sua storia e la sua cultura millenaria, densa di soddisfazioni e di riconoscimenti.

 

Così il Sindaco, Mirko Zauri ha voluto ringraziare tutti i soggetti pubblici e privati, collettivi e singoli, che “hanno contribuito al successo della proposta del suo Dossier “La Cultura non Spopola”, a partire da tutto il Comitato Promotore (composto dalla Maestra Chiara Caroselli, professoressa Giovanna Cipolla, ingegnere Tamara Trippardella, dottoressa Fulvia Del Grosso e diretto dalla dottoressa Tiziana Cucolo, anche in veste di Presidente del “Centro Studi IS”), incaricato dalla sua amministrazione Comunale e dal Consiglio Comunale, presieduto dal Presidente, Vincenzo Parisse. Tutto questo con il prezioso contributo di eminenti accademici, come i Proff. Liliana Biondi e Franco Salvatori, accanto al Mecenate Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, che insieme a quella Carispaq ci sono stati vicini, più di altri”.

In questo grande lavoro di ricerca e di proposta culturale, sociale ed economica, ha proseguito il Primo Cittadino: ” sono state coinvolte tutte le reti associative e del volontariato locale e marsicano, fino a quelle istituzionali dei Comuni, compresi i 4 capoluoghi, con le relative province ed altresì le varie aree protette, con al centro la sostenibilità ambientale, fino alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con la Regione Abruzzo, il cui Presidente Marco Marsilio, ha presenziato alla stessa selezione finale, presso il MIC, che ha visto prevalere di misura la Città di Agrigento”. Un crescendo di adesioni generali sul tema cruciale della crisi e del declino di tutte le aree interne, di cui Pescina si è fatta appassionata “Testimonial”, ha commentato il Presidente Vincenzo Parisse, “con la forza e la tenacia tipica dei fontamaresi, evocati nell’epopea siloniana, che oggi è diventata ancor più patrimonio comune del Paese”.

Le testimonianze di questo formidabile impatto dovrà essere valutato nel tempo, ma restano indelebili nella nostra memoria, anche grazie ai tanti nomi, più o meno noti, dello stesso mondo del teatro, della musica e dello spettacolo che, ha sottolineato il Direttore Artistico, Gabriele Ciaccia,” hanno voluto sostenere con decine di video il nostro appello per premiare la cultura del riscatto e della restanza di una terra antica, che non si vuole rassegnare all’emigrazione dei suoi giovani talenti, con il progressivo spopolamento delle sue aree montane, ricche di storia, di cultura e d’arte”. Ora la vitale comunità pescinese vuole gettare” il cuore oltre l’ostacolo”, senza guardare indietro alla sua storia gloriosa, con il rimpianto e la nostalgia, ma puntando avanti con più fiducia e speranza collettiva e non solo individuale, con più convergenze, sinergie e spirito unitario, che sono la forza per combattere nuove battaglie. La rete del vecchio pescatore è ora più forte e intrecciata con i fili della sua storia e tradizione, ma con l’innovazione ed il recupero dinamico dei propri saperi e dei vecchi mestieri, che aspettano nuove sfide in cui misurarsi, sempre più audaci. La Città” di Silone e Mazzarino” ha così meglio analizzato i propri punti di debolezza per trasformarli in leve per lo sviluppo, rafforzando le sue vocazioni in particolare con la cultura dell’accoglienza, inclusività e disabilità, a livello regionale. Essa, a partire dalle sue due “Case Museo”, è pronta ad ospitare tutti, anche trasportandoli a bordo del Treno Tua “Ignazio Silone”, compresi i turisti ed i giovani della generazione “Erasmus”, da tutta Europa. L’appello alla Regione Abruzzo è di sostenere ancor più le sfide di tutte le aree interne, come farà comunque la Puglia per Monte Sant’ Angelo, proclamata Capitale per il 2024.

Tags: Pescina
Next Post

Comune di Ovindoli e Asl incontrano gli allevatori: nuove regole di sanità animale e accesso al pascolo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication