MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La città di Celano ricorda Giuseppe Corsi con il premio giunto alla seconda edizione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

5 Novembre 2025

Ami le sfide? Il percorso Full Extreme della Cicloturistica della castagna di Sante Marie ti aspetta

5 Novembre 2025

Celano. Celano è sempre più avviato a diventare la capitale, il punto di riferimento del panorama culturale, non solo marsicano, attraverso la valorizzazione e la riscoperta di personaggi che  danno lustro all’intero comprensorio.  Se ne è avuta conferma nel corso della conferenza stampa tenutasi nella Sala Riunioni del Municipio per illustrare il programma del Premio Giuseppe Corsi di Celano. All’incontro hanno partecipato il Vicesindaco Vittoriano Frigioni, gli assessori comunali Ezio Ciciotti (turismo) e Settimio Santilli (ambiente e manutenzione città), i rappresentanti dell’associazione corale polifonica Giuseppe Corsi, Maria Rosaria Legnini, Franco Marcanio e Luciano Di Renzo (Fisorchestra di Celano). E’ stato proprio Franco Marcanio ad introdurre il tema della conferenza illustrando le attività dell’associazione e le motivazioni del premio che quest’anno è stato assegnato appunto alla Fisorchestra Celanese, diretta da Luciano Di Renzo. “L’associazione corale Corsi è stata istituita nel 1994 e subito dopo è nato il Centro studi intitolato a Giuseppe Corsi. Nel 2013 è stato istituito il Premio he ha ricevuto il patrocinio del Comune di Celano, della Provincia dell’Aquila ed il riconoscimento (medaglia) da parte della presidenza della Camera dei Deputati. Il premio è giunto alla seconda edizione è la commissione ha deciso di assegnarlo alla Fisorchestra, composta da 12 elementi, percussioni e voce, per l’attività artistica, di valorizzazione e di promozione svolta in questi anni a favore dei musicisti e dei giovani talenti locali.Dopo gli interventi di Mari Rosaria Legnini, direttrice della Corale e di Auditorium Fermi CelanoLuciano Di Renzo direttore della Fisorchestra è stata la volta dell’assessore comunale Ezio ciciotti che ha espresso “entusiasmo per l’istituzione del premio che, come ha tenuto a sottolineare è stato istituzionalizzato dall’Amministrazione con una recente delibera. Ciciotti ha rivolto parole di apprezzamento all’attività della Corale che punta a dar il giusto riconoscimento alle personalità celanesi. L’Amministrazione comunale, tenendo sotto controllo anche i conti delle casse comunali, sta portando avanti un programma ch mira al rilancio della cultura nella nostra Città e la perfetta riuscita delle ultime manifestazioni ne sono la prova più evidente”. E’ toccato al Vicesindaco Frigioni portare i saluti del Sindaco On. Piccone ed i ringraziamenti da parte dell’amministrazione per il contributo offerto alla crescita culturale del territorio. “L’istituzionalizzazione del premio – ha aggiunto Frigioni – è stata una scelta che va propri in questa direzione, promuovere le figure di spicco locali anche tra i più giovani che potranno cos’ conoscere le proprie radici ed arricchire il proprio bagaglio di conoscenze”. L’Assessore Santilli ha confermato che “dopo il passaggio in Giunta l’istituzionalizzazione del premio intitolato a Giuseppe Corsi arriverà sui banchi del Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva, diventando così un punto di riferimento per le attività culturali delle prossime amministrazioni comunali. Sono soddisfatto – ha concluso Santilli – per la scelta della localizzazioni delle manifestazioni che interessano non solo l’Auditorium Fermi ma anche altri luoghi della Città”. Giovedì 12 giugno, infine alla Chiesa Sacro Cuore, con inizio alle ore 21 si terrà il concerto per il premio Giuseppe Corsi Città di Celano.

Next Post

Comuni della Vallelonga e giovani per la prevenzione della sicurezza stradale

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication