MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La cassa integrazione continua a salire in Abruzzo, ma la media resta bassa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Libreria e targa in memoria di Gian Mauro Fabrotta nell scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

L’Aquila. Nel 2012 in Abruzzo la cassa integrazione ha ricominciato a salire, sia pure in proporzioni inferiori ai valori nazionali (+41,9 febbraio su gennaio rispetto a +49,1). Lo rende noto il segretario regionale della Uil, Roberto Campo, facendo presente che si interrompe una discesa della cig che durava da mesi e «stava riportando la regione a valori medi, dopo che nel 2009-2010 era stata tra quelle più colpite dalla crisi». Mentre in Abruzzo, regione industriale, «l’impatto della crisi è stato più simile a quello delle regioni industriali del Nord che non nel Centro e nel Sud – osserva Campo in una nota -, oggi il Nord si riprende relativamente meglio dell’Abruzzo e il nuovo picco della cassa è al Nord meno alto (+35,4) che nella media nazionale e in Abruzzo». Tra gli utilizzatori della cassa integrazione cresce in Abruzzo la componente del commercio e dell’artigianato (700.000 ore richieste contro il milione e 300mila dell’industria). A livello provinciale, Chieti e Teramo si caratterizzano per la forte componente industriale della richiesta di cassa, a Pescara la componente commercio/artigianato è a ridosso dell’industria, con 79.000 ore richieste a fronte di 95.000. Cresce la cassa in deroga, soprattutto nel commercio e nell’artigianato: il 46% della richiesta di cassa integrazione a febbraio 2012 è in deroga, con un picco a Pescara. Uno strumento che è stato «fondamentale nell’arginare la crisi» afferma Campo. In Abruzzo la cassa in deroga ha protetto 7.769 persone (1.422 nel ‘cratere sismicò e 6.347 nel resto della regione), cui vanno aggiunte 2.800 mobilità in deroga. Campo invia infine un messaggio al ministro del Lavoro e Politiche sociali, Elsa Fornero: «il problema da affrontare non è una crisi da mancate ristrutturazioni aziendali, ma da crollo della domanda. La priorità deve essere contrastare la recessione e cercare di favorire una ripresa della crescita». Di qui, sottolinea nella nota il segretario regionale Uil, l’attualità della questione fiscale per ridare fiato alle retribuzioni di lavoratori e pensionati.

Next Post

Festa ad Antrosano per le novanta Primavere del poeta Romolo Liberale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    627 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication