MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La casa di Silone a Pescina finisce nell’inchiesta Earthquake sulle mazzette nella ricostruzione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

pescina-casa-natale-ignazio-silone-2Pescina. C’è anche la casa natale dello scrittore Ignazio Silone a Pescina tra gli edifici finiti nel mirino degli inquirenti nell’inchiesta del Corpo Forestale dello Stato che ha portato ai sette arresti tra Umbria e Abruzzo. Casa Silone entra nell’indagine in relazione a due indagati, Giampiero Piccotti, 80 anni, e Angelo Riccardini, 55, entrambi originari di Gubbio. I due secondo quanto si legge nell’ordinanza del Gip Sarandrea, erano al centro, con altri, di un sistema consortile che distribuiva le opere di ricostruzione e “la progettazione direzione e realizzazione delle opere ammesse a finanziamento pubblico a cui partecipavano le ditte poi divenuta appaltatrici che per il solo fatto dell’adesione venivano indotte a pagare l’importo pari al 17% 20% del valore delle commesse somma che in parte andava destinata al pagamento corruttivo di altri”. Nel caso della casa di Silone, dell’importo di 700mila euro, l’accusa è quella di aver agito “in concorso tra loro” per porre “in essere atti idonei diretti in modo non equivoco a costringere legali rappresentanti di altre società a cedere il proprio credito verso i committenti”, come si legge nell’ordinanza. Nel mirino era finita anche la scuola elementare Clemente di Bugnara (L’Aquila), importo circa 1,7 mln di euro, e chiama in causa due funzionari pubblici, Antonio D’Angelo del Comune di Bugnara nonchè rup e ufficio tecnico del comune di Bussi, e Angelo Melchiorre, in questo caso membro della commissione di gara, ma a sua volta responsabile dell’ufficio tecnico a Bussi. Un imprenditore ha confessato di aver pagato una tangente di 10mila euro “al fine di ricevere copia del bando di gara prima della pubblicazione ufficiale nonché il progetto preliminare dei lavori al fine di elaborare preventivamente le proposte migliorative e aggiudicarsi la gara per la ristrutturazione della scuola”. L’imprenditore non verrà avvertito del bando e perderà la possibilità di parteciparvi.

Next Post

Mammaròssa, con lo chef Franciosi tutti a scuola di cucina "around the world"

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication