MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La cartiera di Celano è salva. L’ira di Santilli: rudere pericoloso assunto a monumento storico

Francesco Proia di Francesco Proia
3 Ottobre 2016
A A
50
Condivisioni
995
Visite
FacebookWhatsapp

cartiera celanoCelano. Il progetto di demolizione della storica cartiera di Celano, di cui ci eravamo già occupati in precedenza, è stato bloccato dalla Soprintendenza.

La riqualificazione dell’area come era stata pensata dall’amministrazione Santilli ha subito un duro colpo e dovrà essere ripensata tenendo conto che la cartiera feudale della Gualchiera sta per essere dichiarata monumento storico. Ricordiamo che a riguardo si era mobilitata una parte della cittadinanza, l’Archeoclub Marsica e persino l’eminente Professor Colapietra. Ora, a distanza di qualche mese, la Soprintendenza dell’archeologia e delle belle arti e paesaggi dell’Abruzzo ha intimato di fermare i lavori di riqualificazione di quel quartiere.
Settimio Santilli, sindaco di Celano, dà sfogo a tutto il suo disappunto in un comunicato stampa: “Con tanto rammarico dobbiamo constatare che la prevista riqualificazione di via Gualchiera rimarrà per il momento nel cassetto. Il sogno di rendere una parte della Città più moderna, funzionale e vivibile svanisce a causa dell’ostracismo di coloro che, abilmente mimetizzati tra gruppi o associazioni, anziché prodigarsi per il bene comune, hanno solo strumentalizzato la vicenda per non meglio definiti e chiari obiettivi o interessi partitici. Un ritornello già sentito in passato, un no disfattista a prescindere, senza il supporto di una valida e praticabile soluzione alternativa e senza soprattutto buon senso ed obiettività. Con questa parole il sindaco di Celano, ing. Settimio Santilli, manifesta tutto il proprio disappunto ed amarezza all’indomani della ricezione della comunicazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggi dell’Abruzzo con la quale si informa dell’avvio del procedimento di dichiarazione dell’interesse culturale dell’immobile denominato Cartiera Feudale, appunto in località Gualchiera. “Il mio primo commento – aggiunge il sindaco – amaro nei toni e duro nei contenuti non è dovuto ad una personale presa di posizione, condivisibile o meno. Al contrario penso di interpretare il sentimento di coloro i quali, fortunatamente la stragrande maggioranza in Città, avevano accolto con un certo favore il progetto di riqualificare l’intera area, migliorandone la viabilità, il decoro e la qualità della vita dei residenti. Coloro che si sono opposti al programma di recupero non hanno fatto del male al sindaco o all’attuale amministrazione, ma all’intera collettività celanese. Fossero stati alimentati dall’obiettivo di migliorare la città preservandone la memoria, avrebbero come minimo richiesto un confronto sul progetto per discuterne anche i valori storici e laddove possibile conservarli o riportarli alla luce, invece si è preferito strumentalmente concedersi all’ennesimo esposto al fine solamente di allungare per l’ennesima volta il brodo con il forte rischio che questa volta il brodo non si cuocia più. O peggio che la situazione possa degenerare vista la condizione di rischio e pericolosità della struttura. A questo punto dovrebbe essere premura degli uffici competenti attivarsi per la messa in sicurezza dell’area e, perché no, attendere finalmente che i lungimiranti tecnici, che tanto si sono prodigati per non far rivalutare la zona, presentassero una proposta progettuale valida ed alternativa”. “Il nostro progetto per rivitalizzare Via Gualchiera era di ampio respiro, in vista anche della utilizzazione a breve della nuova scuola nell’area dell’ex Bonaldi. Si sarebbe realizzato un anello stradale che avrebbe risolto e migliorato di gran lunga il flusso veicolare che già attualmente, a causa della strada stretta ed angusta, rende problematico il normale transito automobilistico. Oggi mi preme sottolineare con vigore come si stia perdendo una buona occasione per ammodernare il tessuto urbano, pur rispettandone le connotazioni storiche ed artistiche. Dopo anni ed un lungo lavoro costante e paziente, durante i quali sono stati innumerevoli gli incontri con i proprietari dei “ruderi” pericolosamente in bilico nella zona, si era arrivati ad una definizione della complessa questione soddisfacente per tutti. A lavori ultimati Celano avrebbe avuto una porta d’ingresso alla Città più moderna, più bella e più funzionale”. “Come detto in precedenza – conclude il Sindaco – per il momento il piano di recupero di via Gualchiera subisce uno stop. Posso assicurare tuttavia, che mi adopererò con la stessa tenacia e pazienza del passato per trovare possibili forme alternative e risolutive. Nessuno intende mettere in dubbio la storicità del luogo, ma oggi il manufatto rappresenta un pericolo per la circolazione pedonale e veicolare. Provvederò a chiedere alla Soprintendenza unitamente ai privati possessori, di intervenire con un adeguato restauro sfruttando i contributi economici che la stessa comunicazione pervenuta dichiara che ci sono. Ovviamente produrrò un atto amministrativo ed una diffida con i quali imporrò i tempi di intervento e nella quale si faranno i debiti distinguo che, in caso di potenziali vicissitudini riconducibili alla pericolosità degli stessi manufatti, ci possano essere responsabilità imputabili e riconducibili a chi, come è noto, voleva intervenire per il recupero dell’area”. @francescoproia

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

 

Next Post

Referendum costituzionale: il centrodestra costituisce un coordinamento unico per il no

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    638 shares
    Share 255 Tweet 160
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    528 shares
    Share 211 Tweet 132

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication