MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La cartiera Burgo riparte puntando tutto sul cartoncino, i 146 dipendenti già al lavoro (Video)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Giugno 2018
A A
Jpeg

Jpeg

48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il cartoncino da imballaggio segna la svola della cartiera Burgo che riparte con 140 operai e 6 interinali. E’ stata riaccesa ufficialmente a marzo la luce della nuova area di una delle storiche aziende del nucleo industriale che, dopo una profonda crisi, ha deciso di voltare pagina e puntare tutto sul cartoncino. Oggi le spedizioni online sono in aumento e con queste cresce giorno dopo giorno anche la richiesta di cartoncino, ondulato o a doppio strato, necessario per avvolgere e proteggere i pacchi. Per questo la sperimentazione avviata alla Burgo guarda con ottimismo al futuro e domina il mercato di tutto il centro-sud con possibilità di crescita ed espansione. “Gli impianti sono ripartiti a marzo”, ha commentato Gianluca Marianella rsu della cartiera Burgo di Avezzano, “poi sono ripartite le macchine e piano la produzione è entrata a regime. Oggi lavoriamo in 140, più ci sono 6 interinali, dalle 6 alle 14, dalle 14 alle 22 e dalle 22 alle 6 a ciclo continuo”.

Il periodo buio, quindi, sembra essere dimenticato e già si pensa a un futuro più roseo. Oltre all’adeguamento delle storiche macchine che producevano esclusivamente fino a poco tempo fa carta patinata, la Burgo ha dotato lo stabilimento di Avezzano anche di un nuovo capannone con strumenti di lavoro adeguata alla nuova produzione. “Il sito di Avezzano, a oggi, è il primo esempio della riconversione da carta patinata a carta riciclata avviato dalla cartiera Burgo”, ha evidenziato Enrico Gerbi, manager della Burgo di Avezzano, “lo studio del progetto di riconversione ha avuto inizio nel 2016. Il progetto prevede la produzione a regime di 220mila tonnellate annue con un consumo di 715 tonnellate di materia prima. Tutti i reparti sono stati interessati dalla riorganizzazione. E’ stata creata una nuova cassa da flusso in aggiunta a quella esistente per produrre la carta a doppio strato e rispondere alle esigenze di mercato”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Il progetto è costato 20milioni di euro, la Burgo ci ha investito molto proprio perchè è certa che si possa avere una domanda sempre più crescente nel tempo. Se le cose continueranno ad andare bene a settembre si ipotizza già nuovo assetto dell’azienda. La domanda di cartoncino è in forte crescita, le grandi catene alimentari cominciano a sostituire gli espositori in plastica con quelli in cartone, sul mercato c’è sempre maggiore richiesta di prodotto e questo gioca a favore del sito. La Burgo nel 2013 aveva interrotto la produzione della Linea 2 dello stabilimento di Avezzano a causa della forte riduzione a livello europeo dei consumi di carte grafiche. Grazie a un lungo lavoro, che ha visto come protagonisti la Burgo e la Regione Abruzzo nella persona del vice presidente Giovanni Lolli, si è riusciti a riaprire e a far ripartire la produzione che ora punta tutto sulla crescita e sull’esportazione del prodotto.

Next Post

Annullato a Luco il gioco del Risiko in chiave abruzzese, la sindaca De Rosa "finalità lucrative dietro l'evento"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication