MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Cantina del Fucino spegne sessanta candeline. Auguri a una delle realtà più prestigiose della Marsica

Federico Falcone di Federico Falcone
9 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una storia lunga sessanta anni, fatta di tradizione e coesione, senso di appartenenza, ambizione e voglia di diventare un punto di riferimento per la Marsica e l’Abruzzo intero. Era il 1958 quando veniva costituita la Cantina Cooperativa del Fucino. A farlo, una stretta cerchia di amici, agricoltori e viticoltori accomunati da un’unica, grande, passione: il vino.

Un’arte nobile, secolare, che nel corso degli anni neanche il Dio tempo ha mai saputo scalfire. Una vocazione per alcuni, uno stile di vita per altri. Chissà se coloro che contribuirono a gettare le bassi per quella che poi, a tutti gli effetti, sarebbe diventata l’azienda vinicola più importante della Marsica, avrebbero mai immaginato di tagliare il traguardo dei sei decenni di attività.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

All’inizio della loro carriera potevano contare su un impianto da 16 mila ettolitri che, sposato alle competenze tecniche dell’allora Ente Fucino, diede da subito una dimensione importante e prestigiosa alla Cantina di Paterno. Ma, a fare la differenza, fin dai primi istanti di vita, furono principalmente la passione e la dedizione di quei viticoltori – soci fondatori. L’amore per la propria terra, l’attaccamento alla famiglia e il senso di comunità risultarono, infatti, gli strumenti principali per realizzare quello che fino a non molto tempo prima era un sogno e un’aspirazione.

Da quei giorni di acqua sotto ai ponti ne è passata parecchia. Man mano che la produzione si espandeva, il nome della Cantina del Fucino si affermava sempre più rapidamente e, parallelamente all’aumento della qualità dei propri prodotti, aumentavano anche i riconoscimenti ricevuti. Tra i tanti vale ricordare quello del 2009, che attribuì all’azienda marsicana la Certificazione del Sistema Qualità aziendale secondo la normativa internazionale Uni En Iso 9001:2008.

Numerose, inoltre, le partecipazioni al Vinitaly di Verona o alle fiere espositive di tutta Italia. Una realtà che, quindi, ha saputo andare oltre i confini della propria terra, alla costante ricerca di un’affermazione nazionale che, dopo sessanta anni di attività, possiamo dire essere arrivata. A giusto merito, aggiungiamo noi.

Tanti i vini prodotti, tutti contraddistinti da un ottimo rapporto qualità/prezzo, come ci si aspetta da una cantina cooperativa (e come i numerosi clienti che quotidianamente passano a far “rifornimento” testimoniano). Se dovessimo suggerirne uno la scelta cadrebbe forse sul cerasuolo: da almeno due anni sorprende tutti in degustazioni alla cieca messo a confronto con vini simili ben più blasonati.

E’ il vino della tradizione abruzzese, che alla Cantina del Fucino hanno reinterpretato in chiave contemporanea, rendendolo un po’ meno carico e un po’ più morbido, ma sempre con quel piglio di acidità e di scorrevolezza che ti conquista e ti fa finire la bottiglia in un batter d’occhio. Davvero un bel conseguimento!

Dopo tutto questo tempo il presidente Lorenzo Savina ha ancora l’entusiasmo di una volta. Infaticabile lavoratore, alla costante ricerca di nuove idee da sviluppare per promuovere non solo la propria attività, ma anche quei vini che in Abruzzo, nonostante la grande competizione, ricevono con sempre maggiore frequenza apprezzamenti e attestati di stima. Una storia lunga sessanta anni, dicevamo, la cui pagina più bella, però, deve ancora essere scritta. Questo è il nostro auspicio.

Next Post

Sanità, appello del primario Di Stefano ad Asl e sindaci: troppi posti letto a cliniche private. Sì agli ospedali riuniti

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication