MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La campagna “Alleviamo la salute” interessa anche le filiere di carne bovina a marchio Coop: 350 allevamenti coinvolti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tappa dopo tappa, procede la campagna di Coop “Alleviamo la salute” volta a ridurre e quando possibile eliminare l’uso di antibiotici negli allevamenti di animali da reddito. E’ ora la volta di bovini (nello specifico vitellone e scottona) allevati senza uso di antibiotici negli ultimi 4 mesi di vita. Gli allevamenti interessati sono già coinvolti nel nuovo processo e i primi prodotti derivanti da questi allevamenti arriveranno a scaffale a fine ottobre.  Eliminare l’uso di antibiotici negli ultimi 4 mesi di vita è un primo obiettivo di riduzione ed è comunque un obiettivo ambizioso e importante sempre nell’ottica della tutela della salute, perché si tratta di filiere particolarmente complesse e con animali longevi, ma il percorso avviato da Coop punta alla eliminazione di antibiotici anche sui bovini (traguardo che sarà possibile raggiungere il prossimo anno). In totale al momento sono circa 350 gli allevamenti interessati da questa seconda fase della campagna.

I nuovi traguardi raggiunti si sommano così ai risultati già conseguiti. Prima dell’estate infatti a scaffale figuravano il 100% della filiera avicola a marchio Coop (35 referenze della linea “Origine” con etichetta “Allevato senza uso di antibiotici”, in totale quasi 400 mila polli a settimana) e le uova antibiotic free.

Il Serpieri di Avezzano insignito del titolo “scuola ambasciatrice del Parlamento Europeo”

15 Maggio 2025

Mostra di pittura dell’artista Franco Angelosante all’ex scuola Montessori: ingresso libero

15 Maggio 2025

Avevano inoltre già fatto la loro comparsa i prodotti suini della linea “Fior Fiore” da animali allevati allo stato brado in due allevamenti toscani (sulle colline del Chianti e in Maremma). In tali condizioni gli animali impiegano molto più tempo per raggiungere il peso stabilito e questo ovviamente significa maggiore qualità delle carni e lavorazione artigianale dei prodotti. Attualmente in questa specifica linea sono coinvolti più di 3.000 suini. Come già dichiarato fin dal lancio della campagna avvenuto al Ministero delle Politiche Agricole a fine aprile l’impegno complessivo di Coop comunque è di lunga scadenza, imponente e tale da generare una vera e propria rivoluzione nei metodi di allevamento: complessivamente  ne saranno interessati  oltre 20 milioni di animali ogni anno e oltre 1600 allevamenti in Italia.

 

Next Post

La Dmc Marsica-Terrextra alla fiera del turismo di Rimini per far conoscere a tutti il territorio dell’Abruzzo montano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication