Aielli. Una camiceria che nasce nel borgo, una storia che parte dal cuore della Marsica e che da Aielli varca i confini dell’artigianato locale e arriva sulle più alte vette della moda e del Made in Italy: la famiglia Cordone, esempio di costanza, resilienza, inventiva e forza di volontà, ha portato la sua arte in giro per il mondo fino ad ottenere i più alti riconoscimenti.
Ultimo, in ordine di tempo, il premio ricevuto da Luigi Cordone dal governo Moldavo, che ha reso orgogliosii i suoi concittadini. “Ci sono storie che raccontano meglio di mille parole l’anima di una comunità. La storia della camiceria Cordone è una di queste: frutto di passione, sacrificio e di una tradizione artigiana che dura da oltre sessant’anni”. Ha dichiarato il primo cittadino di Aielli, Enzo Di Natale.
“Un lavoro nato ad Aielli, cresciuto con pazienza e dedizione, che oggi varca i confini e porta con sé non solo l’eccellenza del Made in Italy, ma anche un pezzo della nostra identità.
A Chișinău, Luigi Cordone è stato ricevuto dal governo Moldavo e ha dimostrato che la manualità, la creatività e la qualità non hanno confini.
Vedere riconosciuto il percorso della sua attività, e di quello della sua famiglia, a livello internazionale, è motivo di orgoglio non solo per lui, ma per tutta la nostra comunità. Grazie Luigi, per essere ambasciatore della nostra storia e delle nostre tradizioni. Aielli ti è grata e fiera di vederti portare il nostro nome nel mondo”.