San Vincenzo Valle Roveto. La Brigata Maiella protagonista a San Vincenzo Valle Roveto. Un incontro tra storia, memoria e impegno civile con Edoardo Puglielli e Giovanni Legnini.
Il 10 agosto alle 17, piazzetta Via XXIV Maggio (adiacente la Chiesa). Prosegue il viaggio culturale di “Margini. Scrittori & Territorio”, la rassegna letteraria dedicata al dialogo tra narrazione, memoria e radici locali, promossa dal Comune di San Vincenzo Valle Roveto con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – Carispaq.
Il prossimo appuntamento, in programma per sabato 10 agosto alle ore 17.00, si terrà nella suggestiva cornice del centro storico di San Vincenzo Capoluogo, con la presentazione del volume collettaneo “La Brigata Maiella” (Textus Edizioni), a cura di Edoardo Puglielli, ricercatore e docente universitario.
Una riflessione corale su uno dei capitoli più luminosi della Resistenza italiana, attraverso le testimonianze, i documenti e gli studi raccolti da Puglielli, da anni impegnato nello studio della storia del movimento partigiano, del pensiero pedagogico e delle trasformazioni sociali del Novecento.
A dialogare con l’autore sarà Giovanni Legnini, Commissario straordinario alla ricostruzione, politico e avvocato, già Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura (2014–2018). La sua partecipazione offrirà un prezioso contributo sul rapporto tra memoria storica e responsabilità istituzionale, in un tempo in cui la conoscenza del passato diventa chiave di lettura del presente.
L’ingresso è libero.
Un incontro che promette di intrecciare rigore storico, passione civile e vicinanza al territorio. Un’occasione per restituire voce e dignità a uomini e donne che hanno lottato per la libertà, e per riscoprire insieme il senso della partecipazione democratica.