MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La battaglia di Tagliacozzo, nella sala Irti la proiezione del documentario storico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Agosto 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domenica 11 agosto alle ore 18:00 presso la Sala Irti, ex asilo Montessori in via G.  Fontana ad Avezzano, nell’ambito degli eventi estivi organizzati dal Comune di Avezzano,  avrà luogo la proiezione del documentario storico “La Battaglia di Tagliacozzo” di  Raffaello Di Domenico. L’ingresso è libero.  

Il cortometraggio inizia con un inquadramento storico dell’Italia del XIII secolo, seguono  notizie sulla dinastia sveva (gli Hohenstaufen), particolarmente su Federico II di Svevia  detto “Stupor Mundi”, nonno di Corradino e poi sulla famiglia dei duchi d’Angiò. Uno  spazio ampio è poi dedicato alla figura di Corradino ed alla sua breve adolescenza.  

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

La parte centrale del documentario ricostruisce dettagliatamente lo scontro, fase per fase,  svoltosi il 23 agosto 1268 presso i Piani Palentini nord, nel triangolo Magliano, Cappelle,  Scurcola. Quindi seguiremo Corradino nella sua fuga verso il mare Tirreno, il suo arresto a  torre Astura presso Nettuno, il trasferimento in catene a Napoli e la decapitazione in  piazza del Mercato voluta da Carlo d’Angiò.  

Il documentario illustra poi l’Italia sottomessa agli angioini, le conseguenze amministrative  ed economiche e venti anni dopo, la liberazione dalla Sicilia con i Vespri Siciliani.  

La battaglia del 1268 è cruciale nella storia d’Italia. La vittoria di Carlo su Corradino ha  determinato situazioni politiche tutt’oggi esistenti, come la nascita dello stato svizzero. Lo  scontro dei Piani Palentini è sotto continua analisi da parte degli storici ed è un bene  culturale per la Marsica.  

Il documentario è pubblicato da Velino film, etichetta di produzione video di Raffaello Di  Domenico. Ricerche storiche, testi, sceneggiatura e montaggio di Raffaello Di Domenico,  voce narrante di Francesco Di Cicco. La cittadinanza è invitata a partecipare. 

Next Post

Avezzano Bimbi: gli appuntamenti delle domeniche jurassiche al Dino Park

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    689 shares
    Share 276 Tweet 172
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication