MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Battaglia dei Piani Palentini oggetto di analisi e studio. A Pescina il primo di una collana di eventi dedicati a questo evento spartiacque della storia

Antonio Rico di Antonio Rico
26 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Prima tappa Pescina, inizio del lungo percorso del progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia” che vede coinvolti in rete i Comuni che hanno visto il passaggio, sulla propria terra, dei due grandi protagonisti della Battaglia dei Piani Palentini detta di Tagliacozzo, chi il Re Carlo I D’Angiò e chi il Principe Corradino di Svevia. Il Comune venera San Berardo, eletto vescovo dei Marsi nel 1109, che definì i confini della Marsica. Pescina è una delle realtà territoriali ricca di cultura e di storia medioevale e a tal titolo rientra nel viaggio straordinario che porta alla scoperta delle proprie origini.

Il convegno organizzato, al fine di approfondire gli argomenti che sottolineano i tratti essenziali che hanno portato al cambiamento di una terra, si svolgerà domenica 28 luglio alle 18.30 presso la Sala Conferenze del Teatro San Francesco. L’apertura dei lavori, dopo i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Pescina Stefano Iulianella, è affidata all’arch. Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi Culturali D’Angiò che illustrerà il progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia”.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Seguirà l’intervento del Prof.Franco Salvatori, della Università degli Studi di Tor Vergata di Roma, sul tema “La Battaglia di Tagliacozzo: conseguenze per i territori della Regione Marsicana”. Al cultore di storia locale Diocleziano Giardini il compito di chiudere il convegno con il trattato su“San Berardino e i confini della Marsica”.
“Un progetto che ha una doppia valenza, afferma il sindaco Stefano Iulianella, in primis far conoscere la storia dei nostri territori ampliandone la eco culturale da trasmettere oltre i confini, ma maggiormente la valenza dell’ interazione tra le varie Amministrazioni Comunali, che hanno appunto il medesimo comune denominatore:la consapevolezza della propria realtà. La dimostrazione data dal progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia” è che l’unione fa la forza.”

Next Post

Nuova rete ospedaliera approvata in Regione, Ceglie (PD): nessuna variante rispetto a piano precedente approvato da centro-sinistra

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1037 shares
    Share 415 Tweet 259
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication