MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Battaglia dei Piani Palentini oggetto di analisi e studio. A Pescina il primo di una collana di eventi dedicati a questo evento spartiacque della storia

Antonio Rico di Antonio Rico
26 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Prima tappa Pescina, inizio del lungo percorso del progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia” che vede coinvolti in rete i Comuni che hanno visto il passaggio, sulla propria terra, dei due grandi protagonisti della Battaglia dei Piani Palentini detta di Tagliacozzo, chi il Re Carlo I D’Angiò e chi il Principe Corradino di Svevia. Il Comune venera San Berardo, eletto vescovo dei Marsi nel 1109, che definì i confini della Marsica. Pescina è una delle realtà territoriali ricca di cultura e di storia medioevale e a tal titolo rientra nel viaggio straordinario che porta alla scoperta delle proprie origini.

Il convegno organizzato, al fine di approfondire gli argomenti che sottolineano i tratti essenziali che hanno portato al cambiamento di una terra, si svolgerà domenica 28 luglio alle 18.30 presso la Sala Conferenze del Teatro San Francesco. L’apertura dei lavori, dopo i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Pescina Stefano Iulianella, è affidata all’arch. Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi Culturali D’Angiò che illustrerà il progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia”.

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

15 Maggio 2025

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025

Seguirà l’intervento del Prof.Franco Salvatori, della Università degli Studi di Tor Vergata di Roma, sul tema “La Battaglia di Tagliacozzo: conseguenze per i territori della Regione Marsicana”. Al cultore di storia locale Diocleziano Giardini il compito di chiudere il convegno con il trattato su“San Berardino e i confini della Marsica”.
“Un progetto che ha una doppia valenza, afferma il sindaco Stefano Iulianella, in primis far conoscere la storia dei nostri territori ampliandone la eco culturale da trasmettere oltre i confini, ma maggiormente la valenza dell’ interazione tra le varie Amministrazioni Comunali, che hanno appunto il medesimo comune denominatore:la consapevolezza della propria realtà. La dimostrazione data dal progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia” è che l’unione fa la forza.”

Next Post

Nuova rete ospedaliera approvata in Regione, Ceglie (PD): nessuna variante rispetto a piano precedente approvato da centro-sinistra

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    616 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication