MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La banda dell’Esercito apre il Festival, successo per la prima serata

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
24 Luglio 2015
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Gran successo per la serata inaugurale del Festival Di Mezz’estate a Tagliacozzo. Ieri sera, il magistrale suono degli ottoni e delle percussioni della Banda Nazionale dell’Esercito ha regalato vive emozioni ai numerosi presenti nella suggestiva e pittoresca atmosfera di Piazza Obelisco. Dopo un primo pomeriggio di forte grandine e allagamenti stradali, la fresca aria della piazza è stata riscaldata a ritmo di diverse sinfonie, variando tra i grandi classici e attraversando l’ottocento e il novecento. La banda non ha lasciato a bocca asciutta neanche i bambini che si sono mantenuti svegli dilettandosi all’ascolto dei brani eseguiti sulla scia dei classici disney, da Topolino a Cenerentola e Biancaneve.
Tra le autorità presenti il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, che è salito sul palco nella parte finale del concerto per poter donare al comandante generale dell’Esercito il tradizione simbolo del Festival di Tagliacozzo, l’Obelisco in miniatura. Presente anche l’assessore alla cultura, Gabriele Venturini che ad inizio spettacolo ha mostrato i suoi auguri per l’inizio di un Festival, sempre molto impegnativo da un pusto di vista organizzativo, ma che negli ultimi anni regala non poche soddisfazioni alla cittadina.
Con la banda dell’Esercito, si chiude il “ciclo delle bande” dei vari organi di polizia nazionale. “Grazie all’ex assessore alla cultura, Domenico Amicucci”, spiega sul palco Giuseppe Berardini, direttore artistico del Festival, “9 anni fa è stata rinnovata la serata inaugurale del Festival con l’esibizione in concerto di una Banda Nazionale dei vari corpi d’Arma del Paese”, continua, “abbiamo visto alternarsi la Banda dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza, dell’Aeronautica Militare e per ultima, ma non per importanza o qualità, quella dell’Esercito, che ringraziamo per averci regalato questa splendida serata”. Tra le note dell’inno d’Italia, in veste e tono da cerimonia, la banda chiude i cent’ottanta minuti di concerto vissuti con intenso piacere dai presenti. Dopo questo primo appuntamento, il Festival proseguirà domani sera con la proiezione della pellicola “Timbuktu”, alle ore 21.00, presso la piazzetta Tre Molini (tempo consentendo); inoltre, sempre per domani, sono previste le aperture delle due mostre della rassegna cinematografica nei locali delle ex-carceri del Palazzo Ducale. Per la musica invece, bisognerà attendere martedì l’esibizione con l’organo di Anja Hendrikx nella Chiesa della Santissima Annunziata alle 18.30. Dopo aver fatto 30 l’anno passato, il Festival si accinge a far 31 (si augura anche il 32, il 33…) con una serata iniziale di successo. Si spera possa continuare anche per i prossimi appuntamenti. Raffaele Castiglione Morelli

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Comunità coesa, città più sicura: al via nelle scuole i corsi di intelligenza emotiva

8 Ottobre 2025

 

1 di 16
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

 

Next Post

Reintegrato avezzanese accusato di assenteismo Accompagnato stamane in ufficio dai legali

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication