MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Asl condannata a pagare la fascia superiore a un dipendente, Braghini: difenderemo lavoratori penalizzati dall’azienda

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Luglio 2020
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stata pubblicata in questi giorni una sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila – Sezione per le Controversie di Lavoro e Previdenza, che condanna l’Asl1 a corrispondere ad un tecnico radiologo di Tagliacozzo, difeso dagli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, il beneficio economico derivante dall’attribuzione della fascia superiore, che l’azienda non voleva riconoscergli neanche dopo la pronuncia del tribunale di Avezzano del gennaio scorso.

La sentenza numero 406/2020 della Corte territoriale è stata redatta dal relatore Ciro Marsella e dai magistrati Rita Sannite e Maria Luisa Ciangola, rispettivamente presidente e consigliere.

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025

La sezione lavoro della corte aquilana, nonostante i rallentamenti per l’emergenza sanitaria, ha deciso la controversia in tempi record, considerando che il ricorso era stato depositato, per conto della Asl, dal legale Vincenzo Santucci, in data 20 febbraio 2020. Dunque, la pronuncia del 23 luglio è intervenuta ad appena 5 mesi dal deposito.

I legali avevano censurato la condotta dell’azienda che aveva escluso il dipendente dal beneficio economico per il solo fatto di essersi volontariamente trasferito all’azienda Usl di Firenze nel 2009, dove era rimasto per due anni, rivendicando anche per lui la maturazione del diritto all’attribuzione della fascia economica superiore come prevista per il personale in servizio alla data del 1 gennaio 2011, in forza di una delibera dell’Asl del dicembre 2015.

L’esclusione dalla progressione orizzontale, secondo quanto argomentato dalla difesa dell’azienda svolta dall’avvocato Vincenzo Santucci, sarebbe stata, viceversa, legittima, in quanto l’accordo sindacale raggiunto all’interno della Asl 1 riguardava soltanto i dipendenti in servizio presso la predetta ASL alla data del gennaio 2011, e siccome il ricorrente non lo era, non ne poteva fruire dei benefici previsti.

Ma sia per il giudice del lavoro del tribunale di Avezzano, Antonio Stanislao Fiduccia, sia per i tre giudici della Corte l’interpretazione dell’azienda configura un’ingiustificata disparità di trattamento rispetto ai colleghi del lavoratore, essendo anche quest’ultimo in possesso del requisito dei 24 mesi di servizio alla data del 1 gennaio 2011, seppure maturati presso altra Asl.

“Del resto”, precisa la Corte, “l’interpretazione letterale dell’accordo sindacale richiamato dalla delibera ASL stabiliva espressamente l’accesso al beneficio in questione al personale che all’inizio del 2011 avesse comunque 2 anni di anzianità nel Servizio Sanitario Nazionale, e non già nella sola Asl n. 1, tanto più che “deve ritenersi non esservi soluzione di continuità del rapporto di lavoro nel trasferimento da un’Asl ad un’altra, come appunto nel caso del ricorrente. Il che conferma l’interpretazione della normativa contrattuale fornita dal primo Giudice, nel senso della irrilevanza – al fine di escludere lo stesso dal godimento del beneficio in parola – del fatto che egli fosse all’epoca in servizio presso altra azienda del Ssn”.

Sulla base di tali considerazioni il Collegio giudciante ha condannato la Asl1 a corrispondere al dipendente il beneficio economico correlato all’attribuzione della fascia superiore come riconosciuto per il personale in servizio alla data dell’1 gennaio 2011, condannando, altresì, l’azienda alla rifusione delle spese processuali del grado, liquidate quali compensi professionali in 3.310,00 euro oltre gli accessori di legge.

Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia sono già a lavoro per presentare altri ricorsi  per quei lavoratori che non hanno goduto della progressione economica in violazione degli accordi sindacali, valutando caso per caso la sussistenza di arbitrarie distinzioni che pregiudicano situazioni sostanzialmente identiche, “come è innegabile”, precisano, “che lo siano quelle dei lavoratori dell’azienda che hanno ottenuto il beneficio economico e dell’odierno beneficiario della pronuncia della Corte aquilana, che ora dovrà essere eseguita dall’azienda”.

Next Post

Non sono io quell'uomo: Katia Agata Spera presenta il suo libro al Castello Orsini di Avezzano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication