MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Kabul, la Nato vara l’exit strategy L’Italia invia altri 200 istruttori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Novembre 2010
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

I 28 paesi della Nato, insieme ai 20 che partecipano alla missione internazionale Isaf in Afghanistan, hanno approvato la strategia di transizione dagli inizi del 2011 che ha l’obiettivo di riconsegnare la sicurezza «di tutte le province» del Paese alle forze locali «entro la fine del 2014». La svolta preparata e annunciata da tempo dagli Usa e dagli alleati per uscire dopo nove anni dal teatro di guerra afghano, il cui esito è ancora molto incerto, diventa così realtà: la decisione è stata presa in modo solenne nella riunione di tutti i paesi Isaf, alla presenza del presidente afghano Hamid Karzai e del presidente Usa Barack Obama. Dei circa 150 mila soldati stranieri in Afghanistan, oltre 90 mila sono americani. La strategia di uscita dall’Afghanistan ha preso forma dentro i grandi saloni dell’Expò di Lisbona, mentre la città si sta riempiendo di militanti pacifisti e alternativi per la manifestazione contro la Nato. Alcune decine di giovani si sono incatenati ai cancelli del’Expo per protestare contro la guerra. «La direzione che prenderemo oggi è chiara: noi andiamo verso un’afghanizzazione», ha detto il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen.

Nel documento approvato da alleati e partner, si precisa che la transizione in Afghanistan «sarà basata sulle condizioni sul terreno», non guidata da un rigido «calendario» provincia per provincia e «non equivale al ritiro delle truppe Isaf». «Rafforzeremo ulteriormente le capacità di garantire la sicurezza» delle forze afghane nel momento in cui «gradualmente» le forze «combattenti» della Nato assumeranno sempre di più il compito di «supportare» e formare le forze di sicurezza locali, si legge ancora nel documento. Con l’Afghanistan, la comunità internazionale è pronta a siglare un «robusto partenariato di lungo periodo», per garantire che il paese possa camminare sulle proprie gambe senza ricadere nelle mani dei talebani e degli insorti di Al Qaeda. La comunità internazionale appoggia gli sforzi di riconciliazione nazionale avviati dal governo afghano per reintegrare gli insorti che «rinunciano alla violenza, tagliano i collegamenti con i gruppi terroristici e accettano la costituzione afghana».

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Nei prossimi mesi, l’Alleanza aumenterà gli sforzi per l’addestramento dei soldati e dei militari afghani. L’Italia ha annunciato l’invio di 200 nuovi istruttori. Obama ha ringraziato il premier Silvio Berlusconi: »l’Italia fa la differenza«, ha detto il presidente Usa. Intanto l’Italia manda in Afghanistan altri 200 istruttori, portando a oltre 4.200 il numero di militari impegnati nella missione Isaf. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al vertice della Nato a Lisbona, dove ha ricordato che il nostro Paese «è presente sin dall’inizio della missione Isaf». «Ultimamente – ha ricordato – ci è stati chiesto dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama e dal segretario generale dell’Alleanza Anders Fogh Rasmussen un aumento del numero dei nostri addestratori. Comunico che aumenteremo questo numero di altri 200, portando in questo modo la presenza dei nostri uomini e donne impegnati in Afghanistan a 4.213».

Le proteste degli attivisti anti-Nato
È la giornata della mobilitazione anti-Nato a Lisbona a margine della seconda sessione di lavoro del vertice alleato. I movimenti alternativi, con l’appoggio dei sindacati e della sinistra portoghesi, hanno annunciato una grande manifestazione nel pomeriggio nel cuore della capitale, fra Praca Marques de Pombal e il Rossio, lungo la storica Avenida da Libertade. Gli organizzatori aspettano 100mila manifestanti. Secondo la stampa portoghese potrebbe essere anche una ‘ultima provà in vista dello sciopero generale proclamato per mercoledì prossimo contro il giro di vite anti-deficit deciso dal governo socialista del premier Josè Socrates. Altre manifestazioni sono previste in altre parti della città. In mattinata la polizia portoghese ha arrestato 40 attivisti sul confine della ‘zona rossà di alta sicurezza istituita attorno alla sede del vertice Nato.

Next Post

Madagascar, golpisti arrestati. Blitz contro gli ufficiali ribelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication