MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Jazz e Cartoon, filmati e parole in compagnia del musicologo Luca Bragalini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

Avezzano. Il jazz ed il cinema di animazione sono andati a braccetto sin dagli albori di entrambe le espressioni artistiche. Il jazz è spesso stato la colonna sonora dei cartoon. Non a caso molti standard di jazz sono canzoni che provengono dal cinema di animazione, perlopiù dalle produzioni Disney. Eppure la liaison jazz e cartoon non è sempre stata armoniosa. In molti cortometraggi d’animazione il musicista di jazz (se afroamericano) è ritratto secondo stereotipi razzisti… 37 frammenti video, immagini, parole quale tappe di un viaggio affascinanimageste condotto dal musicologo Luca Bragalini ad Avezzano presso l’auditorium dell’Agenzia di Promozione Culturale, mercoledì 26 novembre ore 19. A seguire  presso la Libreria MrBook si terrà un concerto-aperitivo: improvvisazioni jazz, jam session, libri e buon vino. Luca Bragalini è docente ordinario di Storia e Analisi del Jazz presso il Conservatorio di L’Aquila e collabora con i conservatori di Brescia, La Spezia e Trento. Nella sua carriera ha insegnato in dodici conservatori e tenuto masterclass in nove. Ha prestato 25 docenze in otto diversi workshop di cui tre da Direttore Didattico. Come saggista ha pubblicato monografie su Miles Davis, Louis Armstrong ed ha collaborato al volume “Il Sax”, oltre a numerosi saggi per le più prestigiose riviste specializzate. In via di pubblicazione “Dalla Scala ad Harlem. I sogni sinfonici di Duke Ellington”. Come conferenziere ha rappresentato l’Italia in convegni internazionali di musicologia (tra cui Chicago 2006 e Londra 2012). Ha scoperto opere inedite di Duke Ellington, Chet Baker e Luciano Chailly, alcune delle quali per suo interessamento sono state eseguite e registrate in prima mondiale. E’ uno dei più attivi ed apprezzati divulgatori della tradizione musicale afroamericana.

Next Post

Sfrutta il visto per restare in Italia e continuare a spacciare, arrestato dalla Finanza

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1840 shares
    Share 736 Tweet 460
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication