MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Jacopo Sipari in Nicaragua come ambasciatore della lirica

Giada Salvati di Giada Salvati
16 Settembre 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Jacopo Sipari di Pescasseroli ambasciatore della lirica in Nicaragua. Il direttore abruzzese torna da dieci anni in questa nazione quale direttore principale ospite del Festival Pucciniano. Stasera in Leon il secondo gala lirico con l’Orchestra del teatro nazionale Rubén Dario e cantanti provenienti da tutto il mondo.

Il viaggio nasce dalla trasgressione, è la trasgressione. E come ogni violazione comporta sofferenza, tensione radicale, disagio e timori, ma anche conquista di conoscenza. Si è osservato che travel, viaggio, e travail, il travaglio del parto, hanno in inglese la stessa radice. Il viaggio resta una scelta di libertà. Questa la sfida che il tenore Laureano Ortega nicaraguegno e Jacopo Sipari di Pescasseroli, hanno lanciato a loro stessi, alla propria misoginia e alla alterità, alla diversità dell’estero, da dove sono tornati contaminati dalle esperienze altrui, nella lingua, negli abiti e nelle architetture, nei mangiari, nelle usanze, nei saperi, nelle tradizioni musicali.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Se Laureano Ortega ha studiato il canto lirico in Italia, e oggi in veste di ministro e un cognome che è quello del presidente del Nicaragua, essendone il figlio, ha avviato un proprio “Sistema”, che ha salvato, professionalizzando, tanti giovani di questa nazione, il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, abruzzese, quasi salernitano d’adozione, ma cittadino del mondo, torna ormai da dieci anni nello stato del Nicaragua, quale direttore principale del Festival pucciniano, per dirigere dei concerti con cantanti formatisi in Nicaragua, ai quali si aggiungono voci del gotha internazionale.

Sul palcoscenico dei due teatri di Managua e di Leon, Marina Gaevna, dall’Italia, i nicaraguegni, Karen García, José Luis Leytón, Lizbeth Berríos, Nelson Escobar, Karime Valdez, Josué Osorno, Elisa Picado, Mauricio Delgado, Katherine Velásquez y Laureano Ortega, Armando Likaj dall’Opera di Tirana e Alexey Kostuik y Elena Bezgodkova dal Teatro Marinskij di Mosca, il regno di Valery Gergiev, hanno fatto rivivere Violette e Rigoletti, Calf e Turandot, Cho-Cho-San, Scarpia, Tosche, Liù e Cavalier Cavaradossi, Manrico e Germont, senza dimenticare la grande tradizione napoletana che sa infiammare ogni platea.

“Sono dieci anni che ritorno in questo paese -ha affermato il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli – ed ogni volta mi emoziono sempre più, in primis per il gran lavoro svolto attraverso questo progetto culturale che vede unita insieme la nostra tradizione e il sentire e l’ entusiasmo di tanti giovani, che ho conosciuto bambini e rivedo affermati professionisti. Non si può non pensare al compianto Josè Antonio Abreu: in un tempo in cui gli economisti di tutto il mondo si stanno domandando se davvero gli aiuti stanziati negli anni siano serviti allo sviluppo dei Paesi più poveri, e se i complicati progetti delle organizzazioni internazionali abbiano mai prodotto un qualche risultato, il sistema concepito dal venezuelano, fa tornare in mente un antico detto cinese: “Se dai un pesce ad un uomo, si nutrirà una volta. Se gli insegni a pescare, mangerà tutta la vita. Se i tuoi progetti valgono un anno, semina il grano. Se valgono cent’anni, istruisci le persone”.

Istruirle, significa farle diventare persone di valore. Suonare in un’orchestra, cantare insieme, far parte di un’opera lirica, infatti, è molto di più che studiare la musica, significa “entrare in una comunità, in un gruppo che si riconosce come interdipendente”, perseguire insieme uno scopo. Per questa tournée – ha continuato il Maestro Sipari – che si ripete ad ogni fine estate non si può non ringraziare l’ambasciatore italiano Simone De Santi e la collaborazione della Fondazione Puccini diretta da Franco Moretti con la Puccini Festival Academy che dal 2010 collabora con il Teatro Ruben Dario e con la Fundaciòn Incanto di Managua.

Qui da oltre un decennio l’opera che è il più puro made in Italy, è diventata parte fondante della produzione musicale del paese permea ogni momento della popolazione, qui tutti cantano le arie più celebri del nostro melodramma, quasi come le hit del momento, come lo era un tempo da noi. La cosa fondamentale è che qui l’accesso all’opera è gratuito, inoltre la popolazione del Nicaragua è giovane, ha meno di quaranta anni, il che vuol dire che qui si guarda veramente al futuro. Qui ci sono belle voci e ogni anno la Fondazione Puccini manda qui un insegnante di canto diverso proprio per garantire la diversificazione di approccio all’opera e chiunque abbia fatto lezione qui è rimasto meravigliato dei talenti e in particolare dell’impegno che tutti profondono nello studio”.

“La musica sveglia il tempo” è il titolo di uno degli ultimi lavori letterari di Daniel Barenboim e nell’essenza di questo volume, ritroviamo quel filo rosso di speranza che tante volte è sembrato perduto. Barenboim cita l’Also sprach Zarathustra: la via di Richard Strauss è aggiunta in esergo alla sua pagina: “La musica ha sognato per troppo tempo, adesso vogliamo svegliarla. Eravamo sonnambuli: vogliamo diventare sognatori svegli e coscienti per cambiare il mondo”.

 

Next Post

A Paterno arriva la big bench: è la terza nella Marsica

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    418 shares
    Share 167 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication