MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Itinerari dell’arcobaleno, va in scena La sinfonia dei giocattoli 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Gennaio 2024
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Per la Rassegna “Itinerari dell’arcobaleno”- Progetto di teatro ragazzi e giovani 2024, realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo, in sinergia  con i Comuni di Pescina e Tagliacozzo e Istituti “Fontamara”  e  “A. Argoli”, domani, 10 gennaio, al Teatro San Francesco di Pescina e giovedì 11, con inizio alle ore 10.30 al Teatro Talia di Tagliacozzo, Il Teatro dei Colori presenta la nuova produzione La Sinfonia dei Giocattoli-Gioco Simultaneo per Sonia Terk Delaunay ed ispirato alle opere di Man Ray, Victor Vasarely, Joseph Albers.

 

Si rompe la condotta, riduzione dell’acqua a Pescina e Gioia: tecnici del Cam al lavoro

12 Novembre 2025

Nuovi arredi per la palestra della scuola Fontamara a Pescina: ecco l’elenco degli attrezzi

29 Ottobre 2025

 

Drammaturgia Visiva, Regia Mimica, Coordinamento Musicale, Drammaturgia scenica e testuale Valentina Ciaccia. Con gli animatori e mimi Valentina Franciosi ,Andrea Tufo e le giovani allieve Raffella Alfidi , Elsa Gaelle Pochini. Spazio Scenico Gabriele e Valentina Ciaccia con Valentina Franciosi. Da una tecnica del Teatro Nero di Gabriele Ciaccia. Produzione Gabriella Montuori. Luci e suono Boris Granieri. Sulla partitura La Sinfonia dei Giocattoli di Haydn – Mozart e sulle partiture di Erik Satie e le musiche elettroniche di Brian Eno, Nick Cave e Warren Ellis, Deaf Center, Nihls Frahm, Deru, Ruby My Dear. Tecnica di Teatro su Nero e Mimo.Tout Public

 

La Sinfonia dei Giocattoli è…

un sogno di campanelli, trenini e pupazzi a molla, ballerine nel carillon, palloncini e robot. Ma anche il diario segreto dei colori e delle forme di una grande artista, Sonia Terk, che nei suoi “Libri Neri” ha inventato un linguaggio che funziona proprio come un set di costruzioni da tavolo. Costruendo e smontando, inventando piccole fiabe giocose e strampalate, in un mondo accogliente e colorato, come la coperta patchwork tessuta per il figlioletto Charles. 

 

In questa lingua fatta di colori in movimento che si trasformano in marionette cinetiche, o in paesaggi astratti e ritmici, vivono i sogni, i ricordi, le scoperte dell’infanzia. Qui trovano casa, un po’ alla rinfusa, come nel baule dei giochi, gli schizzi e le campiture di tanti altri artisti, così la Ballerina di Man Ray danza sui cerchi di Vasarely, i quadrati di Albers diventano un Robot pasticcione e romantico, i cerchi di Mirò rimbalzano sui rettangoli di Mondrian… quanti giochi possiamo inventare, ma infiniti!  Con la magia aerea del teatro su nero, che ci aiuta a danzare, a volare, ad immaginare. Ricordando Munari e Winnicot, con tante tantissime risate. Nella ricerca stilistica del Teatro dei colori, e anche in questo lavoro, l’attore animatore interagisce con la terza dimensione e attraversa i materiali cromatici.  Il corpo dell’attore si muove in una comica e paradossale danza mimica con gli oggetti. Leopold Mozart famoso musicista, e padre di Wolfang Amadeus Mozart (il padre del genio della musica) compose La Sinfonia dei giocattoli, che venne originariamente scritta come “Fantasia per strumenti musicali”. Nella sinfonia non vi sono solo strumenti musicali classici, ma effetti e rumoristiche, che si accostano ai vari personaggi e oggetti animati, utilizzando richiami per cucù e altri uccelli, triangoli, tamburi, trombe, legni, metalli, in una partitura  atipica e gioiosa.  In seguito la composizione venne rinominata come “Sinfonia per bambini” e venne attribuita a Joseph Haydn, ma altri studi attribuiscono la sinfonia anche a Edmund Angerer.

 

Il 18 febbraio lo spettacolo verrà presentato al Teatro dei Marsi di Avezzano. Si avvia una lunga tournée 2024 che porterà la  Compagnia di ricerca e arte, con questo ed altri titoli, nelle città di Torino, Roma, Napoli, Pordenone, Arezzo, Firenze, Bibbiena, Bari, Perugia, Ravenna, Milano, Benevento, Catania, Grosseto, Treviso, Trieste, Padova, Lecco, Sondrio, Lecce a conclusione delle giornate mondiali di Unima, Vercelli dove riceverà il Premio Europuppet 2023 vinto con lo spettacolo La Cerva Fatata. 

 

Tags: itinerari dell'arcobalenoPescinateatro
Next Post

Cavatore di tartufi denunciò bocconi avvelenati prima che la cagnolina Lea ne mangiasse uno: si poteva evitare

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication