MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Itet Argoli Tagliacozzo, il dirigente scolastico: ecco il mio bilancio di un anno scolastico

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
30 Maggio 2019
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La fine della scuola è ormai alle porte. C’è chi può iniziare a godersi l’estate e chi, invece, deve dedicarsi ancora un po’ allo studio per arrivare preparato al fatidico esame di maturità. E’ tempo, però, anche per gli Istituti di tirare le somme e verificare la concreta efficacia delle tecniche messe in atto con il proposito di raggiungere determinati obiettivi ed eventuali criticità emerse.

La redazione di MarsicaLive ha affiancato il dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico per il Turismo “A. Argoli”, Patrizia Marziale, per ripercorrere il quasi terminato anno scolastico e stilare un bilancio che racchiudesse le differenti attività che hanno coinvolto gli studenti e non solo.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

“Il bilancio di fine anno scolastico non può che essere positivo”, ha affermato Patrizia Marziale, “in particolar modo grazie ai risultati che abbiamo raggiunto attraverso il progetto di alternanza scuola-lavoro. Siamo, infatti, riusciti a caratterizzarlo di una maggiore qualità: l’attività è stata svolta dagli studenti in uffici, agenzie di viaggi e altre strutture che rientrano a pieno titolo nella realtà nella quale hanno scelto di appartenere”.

“Inoltre”, ha continuato, “abbiamo lavorato molto sull’orientamento in uscita. Diversi sono stati i rapporti che abbiamo mantenuto con le università di L’Aquila e Roma. Parliamo di un orientamento in uscita che ha, al tempo stesso, avuto risvolti interni: abbiamo realizzato corsi su come elevare la qualità dei servizi in campo turistico, come si gestisce il cliente (comunicazione di qualità), un corso per cerimonieri dove gli studenti hanno imparato il cerimoniale di diversi paesi del mondo, perfino quelli orientali.  E ancora: corsi di certificazione delle lingue con stage all’estero e viaggi per svolgere alternanze in agenzie turistiche straniere completamente gratuiti per un elevato numero di ragazzi, grazie ai finanziamenti di progetti Pon”.

“Con i finanziamenti europei”, ha aggiunto il dirigente scolastico, “gli studenti hanno ideato dei nuovi percorsi turistici a Tagliacozzo e nei dintorni, che hanno in seguito sperimentato con visite guidate durante i 10 giorni dedicati al turismo, organizzati dall’Istituto”.

“Infine”, ha concluso, “molto successo lo ha avuto lo sportello dello psicologo dedicato a studenti, genitori e professori e il corso sul bullismo che ha tenuto impegnati i ragazzi per diversi mesi. Abbiamo regolarmente svolto simulazioni di esami di stato in seguito al cambio della formula che si inaugurerà quest’anno. Stiamo allenando i ragazzi a queste nuove prove con annessa simulazione dei colloqui”.

“Sono contenta di ciò che siamo riusciti a realizzare e, soprattutto, fiera del titolo che abbiamo ottenuto: “Scuola eTwinning”. Si tratta di un riconoscimento ufficiale di livello europeo per gli istituti più virtuosi e attivi nell’ambito della internazionalizzazione. Siamo l’unico onnicomprensivo in Italia ad aver ricevuto l’attestato”.

Ma a dar un valore aggiunto all’Istituto è l’organizzazione della “Settimana del Turismo”. “Non sette ma ben dieci giorni pieni di eventi, attività sportive e culturali  che hanno arricchito il bagaglio dei nostri studenti. Una manifestazione che, oltre a richiamare importanti personalità del mondo della cultura, della politica, dello sport e della musica nella Marsica, ha aperto la mente e gli occhi a giovani ragazzi, i quali si ritroveranno in grado di affrontare tutto ciò che aspetta loro fuori dalle mura di una scuola”.

Next Post

Alla scoperta del proprio territorio: i bambini della Mazzini in visita ad Alba Fucens insieme allo scrittore Francesco Proia

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication