MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Italico, il nuovo libro di Elsa Flacco: martedì 24 agosto la presentazione ad Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A distanza di quattro anni dall’ultimo romanzo, dopo una biografia e due testi teatrali, la scrittrice abruzzese Elsa Flacco torna in libreria con “Italico”, il nuovo romanzo pubblicato per Chiaredizioni. Sugli scaffali delle librerie da pochi giorni, lo scritto sta già ricevendo numerosi apprezzamenti dagli amanti della storia romana e da coloro i quali sono appassionati di letture che abbiano per protagoniste epoche passate, capaci di affascinare ancora un pubblico ampio e trasversale quale quello odierno.

Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

3 Novembre 2025

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

L’opera è ambientata nella Roma del I secolo a.C., tra lotte per il potere e amori contrastati, con la poesia a fare da sfondo a una vicenda ricca di personaggi, quasi tutti reali, e colpi di scena. Protagonisti un uomo e una donna: il celebre Gaio Asinio Pollione, di origine teatina, italica appunto, e la giovane Cecilia Metella, figlia della chiacchierata Clodia, la Lesbia amata da Catullo.

Insieme a loro si muovono figure note a tutti dai tempi di scuola, da Cesare a Cicerone, da Marco Antonio al poeta Orazio, in una tumultuosa cavalcata che attraversa più di tre decenni e terre lontane, dalla Gallia all’Africa all’Oriente, ma che ha il suo centro nell’Urbe, la grandiosa e magnifica Roma nel passaggio dalla repubblica al principato, e un secondo punto focale nella Teate Marrucinorum patria degli antenati di Asinio e sua terra natale.

L’autrice presenta il libro

Avezzano, martedì 24 agosto

Giardini del municipio, piazza della Repubblica, 8

A partire dalle 18

Con la partecipazione di:

Stefano Pallotta (presidente Ordine dei giornalisti Abruzzo) e Emma Pomilio (scrittrice)

Modera l’incontro il giornalista Federico Falcone

Ingresso gratuito

Next Post

Sarà Francesco De Gregori a chiudere il Festival di Mezza estate di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1147 shares
    Share 459 Tweet 287
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    279 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication